PARTS TRUCK Novembre/Dicembre | Page 37

PROTAGONISTI
Chi è Gianluca Annunziata
Romano di nascita e milanese di adozione , quarantanove anni , ingegnere , sposato e papà di Maya , nove anni . Ha avuto esperienze di lavoro prima in Volvo Trucks e in Fiat Chrysler , con un fugace passaggio in Continental che ricorda con piacere . A settembre del 2015 approda in Alltrucks , per creare la filiale italiana che a tutt ’ oggi dirige e a cui si sono aggiunte Romania e Ungheria . Chitarrista , con un passato da professionista , suona nella rock band Cargo6 , nome indicativo di quanto lavoro e musica si fondano nel suo Dna .
coli industriali , camion , rimorchi e bus a livello europeo . Alltrucks , che a luglio 2023 compirà i suoi primi dieci anni di vita , trova la sua genesi e lo studio delle potenzialità in un tempo antecedente al varo ufficiale ”.
Alltrucks fornisce alle officine del suo network la tecnologia e la formazione per risolvere oltre il 90 % dei problemi di riparazione
Un progetto partito oltre dieci anni fa . Quale è stata la visione che ha portato alla nascita di Alltrucks ? “ Domanda corretta , la cui risposta sta in una molteplicità di fattori , iniziando dalla ragione più semplice : la forza di queste tre aziende che insieme rappresentano oltre il 50 % della componentistica di primo impianto di un truck . D ’ altra parte c ’ era il momento storico , caratterizzato da un parco anziano che iniziava a svecchiarsi grazie all ’ ingresso di veicoli tecnologicamente sempre più evoluti che richiedevano strumenti sofisticati di diagnosi , appannaggio delle officine a brand , ma che iniziavano a diventare vitali anche per le indipendenti e le realtà multimarca . Il mix di questi e altri fattori ha fatto sì che crescesse l ’ interesse verso la riparazione multibrand qualificata e l ’ accesso alle informazioni e alla formazione per le riparazioni di certi componenti , allora difficoltosa e ancora un po ’ troppo artigianale . I fondatori Bosch , Knorr-Bremse e ZF , che hanno nella loro mission la fornitura del primo impianto , lo sviluppo delle tecnologie e la vendita dei ricambi , essendo quest ’ ultima affidata ai distributori attraverso un sistema perfettamente funzionante hanno ritenuto di creare una società terza che non si occupasse di ricambi ma che passasse alle officine il seguente messaggio : qualunque sia la tua percentuale di veicoli multimarca che assisti , Alltrucks ti fornisce la tecnologia e la formazione per risolvere oltre il 90 % dei problemi di riparazione , evitandoti la perdita di tempo e denaro necessaria per attingere le informazioni da fonti diverse ”.
Qual è stato il successivo sviluppo in Italia e in Europa ? “ Nel 2013 si è partiti in Germania , poi nei Paesi di lingua tedesca e nel 2015 ho iniziato solo e da ‘ prato verde ’ l ’ avventura italiana . Rileggendo oggi le presentazioni di allora , sorrido al pensiero che eravamo presenti in tre Paesi con circa 125 officine , mentre in questo momento il nostro network conta 700 officine in quindici Paesi in Europa , di cui 90 organizzate in Italia che rappresenta il terzo Paese dopo Germania e Francia , seguito al quarto posto dalla Spagna ”.
Il network comprende officine a marchio e indipendenti : trovate delle differenze di approccio ? “ Di fatto siamo interessanti per entrambe : le autorizzate hanno in Alltrucks sia un partner di livello per sviluppare o consolidare l ’ assistenza su veicoli che non sono del loro marchio principale sia sui rimorchi ; le indipendenti , che sono multiservizio per definizione , trovano in Alltrucks un interlocutore unico per la maggior parte dei loro bisogni . Quanto all ’ approccio , all ’ inizio il progetto sembrava fosse nato soprattutto per le indipendenti ; in
37
TRUCK