PARTS TRUCK Novembre/Dicembre 2024 | Page 72

TECNOLOGIA

Idrogeno : una sfida concreta per L ’ ITALIA

72
A Next Generation Mobility protagonista la mobilità del futuro con un focus approfondito sull ’ idrogeno
di Alessandro Nicolucci

Next Generation Mobility , la due giorni sulle novità in tema mobilità delle persone e delle merci organizzata da Clickutility Team e Studio Comelli , tiene fede alla promessa insita nel suo nome anche nella quarta edizione dello scorso settembre tenutasi , in forma ibrida , a Torino nelle sale del Centro congressi dell ’ Unione industriale . NGM24 ha rappresentato l ’ occasione per mettere a confronto le varie forme di mobilità , dai droni all ’ idrogeno , passando per tutte le altre energie alternative e non . Scontato quindi il successo di pubblico , dovuto anche alla levatura dei relatori e delle personalità che hanno animato i diversi tavoli di lavoro e i workshop .

LE POLITICHE ITALIANE PER L ’ IDROGENO : UN CORRIDOIO ANCORA DA ( S ) COPRIRE Tra i momenti di maggiore interesse dell ’ evento torinese va annoverata la seconda edizione della conferenza nazionale sull ’ idrogeno e gli e-fuel . Media partner anche quest ’ anno è stata la rivista Parts Truck-Logistica & Trasporti che ne ha curato la conduzione con il giornalista Francesco Oriolo . Il Ministero dell ’ Ambiente e della Sicurezza Energetica è stato rappresentato dal senior advisor Marcello Capra , che ha introdotto il tema tracciando una panoramica delle iniziative in corso in Italia per creare una roadmap nazionale per l ’ idrogeno . L ’ obiettivo è sviluppare un ’ intera
filiera che vada dalla produzione alla distribuzione con un particolare focus sull ’ idrogeno verde , la soluzione che più è in grado di ridurre le emissioni di CO 2
. “ L ’ Italia - spiega Capra - ha una posizione favorevole grazie alla disponibilità di energie rinnovabili , ma attenzione : per realizzare una filiera competitiva è fondamentale attuare politiche mirate . Incentivi fiscali per le imprese , misure di sostegno per la costruzione di stazioni di rifornimento e impegno a sviluppare una rete di distribuzione adeguata sono passi essenziali per superare le difficoltà legate all ’ attuale carenza di infrastrutture . E dunque creare corridoi a idrogeno tra le principali aree industriali del Paese e garantire una distribuzione capillare è
TRUCK