Quest ’ anno lo stabilimento francese di assemblaggio di veicoli pesanti Renault Trucks di Bourg en Bresse festeggia l ’ anniversario dei 60 anni d ’ eccellenza industriale |
||||
in meno di emissioni di CO 2 rispetto a un modello standard , come confermato dallo strumento di simulazione Vecto ( Vehicle Energy Consumption Calculation Tool ). |
||||
il consumo di carburante . Le telecamere posteriori , a scomparsa , sono collegate a due schermi in cabina che visualizzano l ’ ambiente circostante e comprendono la modalità a infrarossi in modo da facilitare la visione notturna . Il dispositivo è disponibile anche in opzione sui modelli Renault Trucks C , K e Renault Trucks E-Tech C . Inoltre , Renault Trucks propone la versione T Smart Racer , ottimizzata per le applicazioni a lungo raggio proprio al fine di ottimizzare il consumo di carburante : disponibile sui modelli T e T High , combina un motore DE13 Turbo compound con l ’ intera gamma di opzioni disponibili . Risultato : 14 % in meno di consumo e 15 % |
SICUREZZA E COMFORT DI GUIDA MIGLIORATI Alle alte velocità il sistema di servosterzo dei modelli 2025 stabilizza il veicolo , mentre alle basse velocità rende più fluido lo sterzo , facilitando le manovre nelle aree urbane ed extraurbane . Il sistema combina un servosterzo idraulico e un motore elettrico , i cui sensori regolano il comportamento del veicolo in base ai movimenti dell ’ autocarro e all ’ attività del conducente . In caso di deviazione involontaria è disponibile anche un sistema di assistenza al mantenimento della corsia con correzione automatica che riporta il veicolo nella corsia di marcia , offrendo inoltre una protezione aggiuntiva contro gli angoli ciechi , migliorando così la sicurezza degli utenti della strada più vulnerabili . In base alle condizioni esterne ( meteo , oscurità , altri utenti della strada …) gli abbaglianti si attivano automaticamente e integrano gli anabbaglianti automatici già presenti di serie sulla precedente generazione di autocarri Renault . Le luci di lavoro possono essere montate sul telaio oppure sul retro della cabina per garantire una visibilità ottimale .
I 60 ANNI DELLO STABILIMENTO DI BOURG EN BRESSE Quest ’ anno lo stabilimento francese di assemblaggio di veicoli pesanti Renault Trucks di Bourg en Bresse , radicato nella regione Rhône-Alpes Auvergne fin dalla sua apertura nel 1964 , festeggia con orgoglio l ’ anniversario dei 60 anni d ’ eccellenza industriale . L ’ unità di produzione , davvero all ’ avanguardia , produce autocarri elettrici dalla fine del 2023 e
|
per l ’ occasione l ’ impianto viene eccezionalmente aperto al pubblico : Renault Trucks e l ’ Ufficio del Turismo di Bourg en Bresse propongono infatti delle originali visite guidate nello stabilimento , che copre 120 ettari ed è stato inaugurato nel 1964 da Paul Berliet . Specializzato nella produzione di autocarri per il trasporto a lungo raggio e per cantiere , nel sito - la più grande struttura industriale e produttiva privata della zona - lavorano quasi 2.000 dipendenti . Fa parte del Gruppo Volvo dal 2001 e ha prodotto quasi un milione di autocarri , tra cui parecchi modelli emblematici e d ’ innovazione come quelli di punta Renault Magnum ( 130.000 esemplari assemblati tra il 1990 e il 2013 ). Dal 2013 lo stabilimento produce i Renault Trucks T ( lungo raggio ), C ( cantiere ) e K ( cava ). Impegnato in un processo di trasformazione continua per adattarsi agli sviluppi tecnologici e potere rispondere alle sfide dell ’ industria dei trasporti , ha compiuto una svolta importante alla fine del 2023 avviando la produzione in serie dei Renault Trucks E-Tech T ( per la distribuzione regionale ) ed E-Tech C ( per l ’ edilizia ), le ultime novità della gamma al 100 % elettrica dell ’ azienda . Pioniere dell ’ economia circolare , lo stabilimento industriale di Bourg en Bresse integra inoltre la Used Trucks Factory , un ’ officina specializzata nella conversione degli autocarri usati . Le motrici per il lungo raggio , ad esempio , vengono trasformate in autotelai o in autocarri tramite procedure e processi industriali ben strutturati . |
71 |
|
TRUCK |