PARTS Novembre 2025 | Page 85

sia a livello di singole famiglie prodotto. Il fatturato aftermarket, inteso come fatturato generato con la filiera indipendente, ovvero dai produttori di componenti verso il mondo della distribuzione IAM, registra infatti una flessione dello 0,7 % nel primo semestre 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024, quando aveva chiuso a + 4,2 % rispetto a gennaio-giugno 2023. Va sottolineato, tuttavia, che a un primo trimestre in ribasso dell’ 1,6 %, ha fatto comunque seguito un secondo trimestre che ha fatto registrare un + 0,2 %. Su queste importanti tematiche abbiamo intervistato Massimo Pellegrino, Coordinatore della Sezione AN- FIA-Aftermarket:“ La lieve flessione del primo semestre 2025, che fa seguito a un triennio 2022-2024 in forte crescita, è un primo segnale di un possibile rallentamento del trend degli ultimi anni”.
INTERPRETAZIONE RAGIONATA DEI DATI
Agosto è sempre un mese particolare legato al periodo feriale e quest’ anno si è rivelato abbastanza“ piatto” molto simile all’ epoca pre-Covid, anche per l’ estensione generalizzata del periodo dedicato alle ferie da parte delle autofficine e dei ricambisti dopo il“ boom” di domanda degli ultimi anni. I primi dati di settembre 2025 inducono a un moderato ottimismo, sottolinea Pellegrino:“ Dopo un quadriennio 2021-2024 particolarmente positivo, la flessione registrata è reale, sebbene motivata da diversi fatti contingenti: dalla cessazione degli effetti post Covid, all’ inflazione che ha impattato“ a doppia cifra” i prezzi, al fatto che l ' intera filiera, a causa dei ritardi nelle forniture, ha incrementato significativamente gli stock di ricambi nei suoi magazzini. Il 2025 sta tornando alla normalità. Se fino all ' anno scorso la distribuzione mediamente gestiva oltre tre mesi di stock, adesso ne gestisce due o due e mezzo, con una conseguente ottimizzazione degli acquisti. Inoltre, l’ invecchiamento del parco circolante- con un’ età media delle auto arrivata a 13 anni nel 2024- influisce
sul prezzo medio dei prodotti: da una parte c’ è più attenzione alla manutenzione, ma al contempo si evidenzia una scelta- in qualche caso e per prodotti non di sicurezza- verso prodotti / marchi“ budget”. In più, è tornata in auge,
Massimo Pellegrino è il Coordinatore della Sezione ANFIA-Aftermarket
85