PARTS Novembre 2025 | Page 86

[ Le associazioni ]

BAROMETRO AFTERMARKET ANFIA – 1 ° SEMESTRE 2025

FAMIGLIE PRODOTTO
Componenti Carrozzeria e Abitacolo-4,3 % Componenti Motore-0,6 % Componenti Elettrici e Elettronici-2,8 % Materiali di Consumo-3,6 % Componenti Undercar + 7,5 % TOTALE-0,7 %
giustamente, da parte della distribuzione, la doverosa attenzione ai flussi di cassa. Soprattutto i distributori più grandi, più strutturati con chiari e definiti KPIs hanno una grande attenzione sugli aspetti finanziari”.
LE FAMIGLIE DI PRODOTTO
Quattro su cinque famiglie di prodotto presentano una variazione negativa nella prima metà del 2025. Le contrazioni più marcate sono quelle dei componenti di carrozzeria e abitacolo(-4,3 %)- dopo un primo semestre 2024 a + 17,4 % e una chiusura d’ anno a + 8,5 %- e dei materiali di consumo(-3,6 %), che nel primo semestre 2024 avevano chiuso a + 3 %, concludendo l’ anno a + 0,5 %. Seguono i decrementi più contenuti dei componenti elettrici ed elettronici(-2,8 %), che avevano riportato un aumento del 3,7 % nel primo semestre 2024 e del 6,3 % nell’ intero anno, e dei componenti motore(-0,6 %), dopo il + 7,8 % di gennaio-giugno 2024 e la chiusura a + 5,6 %. Risulta, invece, in crescita il fatturato dei componenti undercar(+ 7,5 %), che avevano chiuso in rialzo sia il primo semestre 2024(+ 1,3 %) che l’ intero anno(+ 1,2 %).“ Il calo relativo alla famiglia carrozzeria e abitacolo”, spiega Pellegrino,“ è legato all’ implementazione in primo equipaggiamento dei
VAR % FATTURATO Gen-Giu 2025 / 2024
sistemi ADAS. La frenata d ' emergenza riduce gli incidenti, certamente un effetto positivo guardando alla sicurezza delle strade, ma chiaramente impatta il mercato dei ricambi. Un altro impatto è legato al nuovo Codice della strada, molto stringente sull ' u- so del cellulare e sui limiti di velocità, che ha creato maggiore attenzione alla guida, infine c’ è un forte ritorno all’ utilizzo dei ricambi usati di carrozzeria, specie quando non sono coinvolte le compagni assicurative ed i veicoli sono datati”. Passando alla seconda famiglia in ordine di segno negativo, i materiali di consumo che vanno dal frenante ai tergicristalli ai filtri, tutti componenti soggetti ad usura:“ Qui influisce un ' attività importante di riallineamento delle scorte da parte della filiera distributiva, soprattutto da parte dei distributori, che sebbene abbiano risultati di vendita positivi, stanno riducendo gli acquisti con l’ o- biettivo di ottimizzare le scorte, anche grazie al migliorato livello di servizio da parte dei componentisti”. Per la terza famiglia col segno negativo, i componenti elettrici ed elettronici, in questo caso la risposta è semplice:“ La qualità cresce in maniera esponenziale. Quindi un componente elettronico o si rompe subito- e quindi interviene la garanzia della Casa automobilistica oppure potrebbe arrivare a fine vita del veicolo. Parliamo prevalentemente di sensori e centraline”. Sempre in ordine di negatività seppur minima, per i componenti motore non ci sono grandi spiegazioni e i dati sono in li-
86