GRAFICO 1. MOBILITÀ: I MEZZI PREFERITI E LE ABITUDINI DEGLI ITALIANI
È un grave errore di valutazione credere che il cluster dell’ automobilista medio sia colui che vive nelle metropoli, in realtà sia in Europa che in Nord America, gran parte della popolazione vive e lavora in zone rurali, dove gli spostamenti necessariamente sono nell’ ordine delle decine se non delle centinaia di chilometri e quindi non esistono reali alternative all’ automobile privata: i recenti dati dell’ utilizzo del car sharing, o altre forme di condivisione dei mezzi di trasporto, sanciscono di fatto il loro fallimento.
1. BREVE STORIA DEL DIESELGATE
Esattamente 10 anni fa scoppiava negli Stati Uniti il clamoroso caso del Dieselgate. Fu uno tsunami che colpì dapprima Volkswagen, ma poi si estese a macchia d’ olio alle altre case automobilistiche europee, soprattutto tedesche, che avevano un mercato negli USA. Se si vuol ben guardare, le vendite di auto Diesel negli Stati Uniti erano esigue e di conseguenza
65