co ma anche di approccio al cliente e ai servizi. Le basi però ci sono, e sono solide, come dimostrano i numeri riportati in questa analisi. Il 2022 è l ' anno in cui il mercato europeo del post-vendita automobilistico( 26 Paesi + UK)- calcolato in termini di costo al cliente finale per tutte le attività di manutenzione e riparazione- ha superato i livelli pre-Covid. Il 2024 ha confermato questa tendenza positiva, con un incremento dell’ 8 % rispetto all’ anno precedente. Il valore complessivo del mercato a livello di cliente finale( IVA e pneumatici esclusi) ha raggiunto i 255 miliardi di euro, trainato da manutenzione e riparazione per 225 miliardi( di cui 60 mld di carrozzeria), mentre il fai-da-te vale circa 30 miliardi. Il parco circolante europeo( EU-26 + UK + EFTA) conta circa 340 milioni di vetture e veicoli commerciali leggeri e, in Italia in particolare, continua ad invecchiare.
POST-VENDITA: I PRINCIPALI TREND
Il post-vendita sta attraversando una fase di grande trasformazione, che vede accentuarsi dinamiche già in essere. Negli ultimi anni si è assistito in tutta Europa ad una progressiva riduzione del numero di operatori, sia nella distribuzione che nella riparazione, che conferma la tendenza alla concentrazione del mercato e alla nascita di realtà sempre più grandi e strutturate.
19