PARTS Novembre 2025 | Page 186

Da sinistra: Domenico Lizzi, Alberto Rodaro, Alberto Gervasoni, Filippo Cravedi, Giuseppe Bullini, Giorgio Cravedi, Fabrizio Musitelli, Nicola Palmerini

G6 AUTOPARTS

UNITI PER SCELTA

Progetti e visione condivisi

G6 Autoparts è un gruppo di " super ricambisti " che ha messo al primo posto la collaborazione, condividendo gli stessi obiettivi e impegnandosi in prima persona per dare vantaggi concreti alle officine clienti

Cinque soci, tutti ricambisti, uniti da regole chiare e progetti condivisi, che hanno scelto la strada della collaborazione per affrontare insieme le sfide dell ' aftermarket. Il G6 è oggi una realtà con una propria e particolare“ identità” nel mondo del ricambio: non un semplice gruppo di acquisto, ma veri e propri soci accomunati dalla stessa visione e valori, oltre che da un’ omogeneità dal punto di vista del modello di business, dei servizi e della strategia commerciale. Il gruppo nasce nel 2019 da un’ i- dea di Giuseppe Palmerini e Giorgio Cravedi, convinti che l’ unione potesse rendere più forti aziende già solide nei rispettivi territori. La compagine è oggi composta da 5“ super ricambisti”- Cravedi, Deca, Friuli Ricambi Auto, Palmerini Autoricambi e Record Ricambi- con un fatturato aggregato di circa 105 milioni di euro, 22 tra sedi e filiali sul territorio e una gamma prodotti che copre sia la ricambistica auto( compresa carrozzeria) che il truck, oltre ad attrezzature, diagnostica, lubrificanti e batterie. Complessivamente il gruppo dispone di oltre 30mila m 2 di magazzino ed è operativo in 6 regioni( 27 province), servendo oltre 8mila clienti.

ORIGINI E VALORI DEL GRUPPO
Il progetto nasce da un vero e proprio reclutamento on the road, che ha visto Giuseppe e Nicola Palmerini percorrere in auto tutto il Nord Italia per incontrare aziende“ simili” e proporre qualcosa di nuovo: non solo premi di acquisto o condizioni commerciali, ma identità di vedute e condivisioni di progetti, per competere sul mercato mantenendo la propria identità di ricambista strutturato. I soci acquistano infatti direttamente dai componentisti e stoccano il mate-
186