PARTS Novembre 2025 | Page 185

Formazione professionale Permette di accrescere le competenze tecniche e manageriali degli autoriparatori Immagine e comunicazione Offre strumenti coordinati e consulenze dedicate per rafforzare la visibilità sul territorio Supporto tecnico e informazione Uno strumento concreto, grazie a banche dati, piattaforme digitali e assistenza mirata Servizi e convenzioni Attività che ampliano le opportunità di crescita e semplificano la gestione quotidiana del lavoro e rendono più competitiva l’ officina.
Indipendenti ma mai soli: con Asso Service, l’ autoriparatore resta libero nelle proprie scelte, indipendente nel suo percorso, ma sempre accompagnato da una rete che lo sostiene e non lo lascia mai solo. Accanto ai servizi, Asso Service si distingue per la capacità di creare occasioni di incontro e condivisione. Visite in officina da parte del team Asso Service insieme al ricambista associato, supporti di comunicazione studiati per raggiungere l ' automobilista, attività formative, eventi come gli Asso Service Days: sono tutti momenti pensati non solo per un aggiornamento sulle novità del mercato, ma soprattutto per alimentare quello scambio umano che è la vera linfa della rete. Ogni evento diventa un’ opportunità per riconoscersi parte di una comunità e rafforzare i legami tra officine e ricambisti, confrontarsi su sfide comuni e progettare insieme il futuro. Asso Service è oggi un network riconosciuto. La sua forza non sta solo nei numeri, ma nella capacità di trasformare la collaborazione in valore condiviso, di unire le officine in una rete che cresce e innova senza rinunciare alla propria identità. Una realtà che guarda avanti, mettendo al centro la professionalità delle persone e ricordando, ogni giorno, che la qualità del futuro si costruisce con i legami di oggi.
Missione Valore
Missione Valore è il progetto lanciato nel 2025 da Asso Ricambi per conoscere a fondo e valorizzare le officine affiliate Asso Service. Attraverso un questionario di 80 domande, somministrato a oltre 1.500 officine della rete, sono stati raccolti dati che raccontano il presente e le sfide del futuro. I numeri parlano chiaro: 4.647 addetti oggi garantiscono un servizio di qualità nelle officine Asso Service. La maggior parte delle realtà è composta da meno di tre dipendenti; sono aziende a forte impronta familiare che puntano a rafforzare le proprie competenze. L’ età media è alta: il 68 % ha più di 35 anni e un terzo supera già i 50 anni. I giovani under 35 sono ancora una minoranza. Anche la digitalizzazione è un tema aperto: solo il 54 % utilizza un gestionale per la gestione dei clienti, e l’ uso di strumenti avanzati come la diagnosi remota resta limitato. Missione Valore è un’ indagine statistica ideata per essere una bussola per il futuro: aiuta ogni officina a riconoscere i propri punti di forza, individuare le aree di miglioramento e pianificare un percorso di crescita sostenibile. Asso Service non si limita a fornire strumenti, ma vuole essere al fianco delle officine nel lungo periodo, creando le condizioni per garantire stabilità, innovazione e continuità generazionale.
185