PARTS Novembre 2025 | Page 121

Il noleggio vale un terzo del totale delle immatricolazioni nazionali, a dimostrazione della rilevanza strategica del settore per l’ intero mercato automotive
registrando il + 10,4 % e recuperando il passivo dello scorso anno, a fronte di un mercato che, nel suo complesso, viaggia col freno tirato e arretra del 5,9 %. In questo contesto performano bene sia il noleggio a lungo termine(+ 8,43 %) sia quello breve termine(+ 16,06 %), nonostante le difficoltà del settore dei veicoli commerciali leggeri.
di, in aumento rispetto ai 14 miliardi all’ anno precedente. Un dinamismo suffragato dai dati più recenti pubblicati dalla stessa Aniasa in collaborazione con Dataforce( elaborazioni su fonte
Ministero Infrastrutture e Trasporti e ACI). Nel secondo trimestre del 2025 le immatricolazioni del noleggio( auto + veicoli commerciali leggeri) segnalano, infatti, un trend di crescita positivo
CHI TRAINA E CHI SEGUE
Il noleggio a lungo termine( NLT) rappresenta la spina dorsale del comparto, con 12,5 miliardi di euro di ricavi(+ 17 % sul 2023) lo scorso anno e una flotta di 1,3 milioni di veicoli. Il buon andamento delle immatricolazioni del NLT è merito quasi solo esclusivamente delle società captive, che quest’ anno hanno fatto segnare un balzo in avanti delle immatricolazioni(+ 65 %), seguen-

FORECAST 2025 DEL MERCATO ITALIANO DEL NOLEGGIO A LUNGO E BREVE TERMINE

Elaborazione DataForce su fonte Ministero delle infrastrutture dei trasporti del 01.07.2025
121