PARTS Maggio 2025 | Page 91

Eventi
Nella pagina accanto: Paolo Morfino, CEO di Autodis Italia, Simone Frizzo, Direttore AD Marche, Nilo Carolillo, Amministratore Delegato di Cida Autocomponents e Gilberto Carolillo, Direttore Commerciale CIDA presentati da Barbara Pedrotti, madrina del convegno“ Futuro in Rete”. Sopra, la platea dei fornitori e dei ricambisti partner L’ intervento dell’ Amministratore Delegato di Autodis Italia, Paolo Morfino dall’ ordine.“ Abbiamo creato zone abbastanza capienti in termini di circolante per consentire a ogni realtà distributiva di sviluppare anche i progetti officine- ha dichiarato Morfino- oltre a dare formazione, assistenza tecnica e vendita di attrezzatura. Negli ultimi cinque anni sono stati investiti oltre 22 milioni di euro, tutti finalizzati a potenziare le strutture e migliorare il servizio”. Un esempio è il nuovo magazzino automatizzato di Padova di RTS, al quale sono stati destinati oltre 5 milioni di euro dando vita a un impianto all’ avanguardia che ha migliorato l’ efficienza operativa e la tempestività nelle consegne. Nel 2024 il fatturato di Autodis Italia ha superato i 340 milioni di euro, evidenziando una crescita superiore alla media del mercato.
“ Mentre il comparto indipendente ha registrato un incremento medio dell’ 1 %- ha sottolineato Morfino- Autodis Italia ha ottenuto un sell out in crescita del 7,4 %. Vogliamo però guardare a questo risultato positivo con umiltà e senso del dovere: in questo contesto sentiamo ancora più alta la responsabilità di servire al meglio i ricambisti, ascoltando le loro esigenze”. Alle spalle di Autodis Italia c’ è il Gruppo internazionale PHE che, forte dei 2,8 miliardi di fatturato sviluppati nel 2024 con 9.750 dipendenti, ha la mission di collocarsi nella top 3 nei Paesi in cui opera. L’ ingresso dell’ azionista di riferimento D’ Ieteren Group, avvenuto nell’ agosto 2022, ha portato un vantaggio competitivo importante. Con la sua visione a lungo termine consente di pianificare strategie di sviluppo durature e“ centrate” sullo specifico contesto territoriale, a differenza di fondi di investimento maggiormente orientati al breve termine.
Cida Autocomponents e AD Marche si uniscono
Nel corso dell’ anno si concretizzerà a tutti gli effetti la fusione, già in atto, dei distributori CIDA Autocomponents e AD Marche, che darà vita a un’ unica realtà distributiva integrata che si estenderà dalle Marche alla Puglia. Come evidenziato da Nilo Carolillo, Amministratore Delegato di Cida Autocomponents, e da Simone Frizzo, Direttore AD Marche, le aziende sono oggi fortemente impegnate a
91