E venti
integrare due strutture che hanno finora agito separatamente, l’ una con sede a Bari e l’ altra ad Ancona, operando con magazzini e sistemi informatici distinti.“ Stiamo di fatto passando da due strutture separate a un unico sistema integrato ed efficiente- ha affermato Nilo Carolillo- A tale scopo ci stiamo dotando di un nuovo sistema informatico che permette un flusso di informazioni unificato per garantire una gestione operativa ottimale. Tutti i siti di distribuzione saranno inoltre collegati tramite un unico gestionale WMS, riducendo i tempi di evasione degli ordini e aumentando la qualità
COMUNICAZIONE E MARKETING
Il brand Xenergy sarà protagonista di campagne di comunicazione e marketing per aumentarne la richiesta da parte di officine e ricambisti, ed è già disponibile su tutte le banche dati. La centrale di comunicazione e marketing di Autodis Italia sta inoltre dando nuova linfa ai network officine di AD Italia, puntando a valorizzare le competenze tecniche e il valore aggiunto che le officine AD Service e G Service possono offrire all’ automobilista. Tra gli strumenti a loro disposizione troviamo il gestionale Autossimo supportato da video formativi e canali WhatsApp dedicati a comunicazioni tecniche consentiranno inoltre ai ricambisti di proporre in modo mirato i prodotti. Gli stand dedicati ad Autopromotec offriranno ulteriori opportunità di confronto, mentre il format televisivo di successo“ Officine da urlo” continuerà con la seconda stagione 2025-2026.
La slide illustra la fusione, già in atto, dei distributori CIDA Autocomponents e AD Marche in un’ unica realtà distributiva integrata che si estenderà dalle Marche alla Puglia
La strategia dei quattro poli distributivi vede l’ Italia suddivisa in quattro macroaree( Nord-Ovest e Centro, Nord- Est, Centro Sud-Est e Centro Sud-Ovest con 19 depositi regionali, più di 240.000 SKU e oltre 280 marchi sempre disponibili a scaffale e consegnabili in due ore dall’ ordine
del servizio”. A questo si affianca il costante investimento per ampliare l’ assortimento con nuovi codici, compresi i ricambi per i nuovi marchi cinesi. A Bari il quartier generale di Cida Autocomponents si estende su 9.000 mq e conta 86 collaboratori, 82 marchi gestiti, un assortimento di 100.000 articoli pronti in stock e 800.000 a sistema. Non lontano da questa sede, a Modugno, è inoltre operativa la filiale per i ricambi carrozzeria Prasco su 10mila metri quadrati. Ad Ancona, AD Marche dispone invece di una struttura di 4.000 mq e, da gennaio, di un nuovo capannone da 1.000 mq che, come sottolineato da Frizzo, ha già permesso di ampliare l’ assortimento con un incremento di performance significativo nei primi due mesi.
Spazio al marchio Xenergy
Xenergy non è un semplice brand, ma un progetto ideato per distribuire in esclusiva un marchio di proprietà capace di garantire qualità, convenienza e affidabilità a un prezzo competitivo. La gamma Xenergy conta fino a 25 linee di prodotto, in continuo aumento, e tra queste comprende prodotti fondamentali come frenante, filtrazione, ammortizzatori, spazzole tergi, liquido freni disponibili sia per CIDA sia per AD Marche. Durante la convention, inoltre, è stata annunciata la nuova gamma di batterie Xenergy in grado di soddisfare le molteplici esigenze del mercato in termini di qualità ed elevate performance.“ Questo è solo l’ inizio perché l’ obiettivo è quello di fare
92