Primo piano
Giovanni Manzoni è il nuovo Sales Manager Italia di Astemo Aftermarket
Relè di preriscaldo candelette, alimentatore carburante e bobine di accensione Astemo Aftermarket
in Italia
Con sede a Tokyo, Astemo è una joint venture tra Hitachi Ltd.( 40 %), Honda Motor Co.( 40 %) e JIC Capital Ltd( 20 %, in rappresentanza del Governo giapponese): si tratta di uno dei megafornitori globali del settore automotive
Vehicle, Motorcycle ed Electric, attive nello sviluppo, produzione, vendita e assistenza di componenti per veicoli e nella realizzazione di sistemi per il trasporto e macchinari industriali. Figura tra i primi 20 componentisti mondiali e lavora con diverse Case automobilistiche, in particolare asiatiche e tedesche. Il portafoglio in costante crescita di Astemo Aftermarket comprende ricambi elettrici ed elettronici per auto e moto in campi quali sospensioni e ammortizzatori, freni, sterzo, erogazione del carburante, gestione del motore, tecnologia dei sensori e sistemi di assistenza alla guida. Il catalogo comprende oltre 5mila referenze distribuite sotto i marchi Astemo, Hüco e Tokico, affiancati dalle tecnologie OE per il mondo moto a marchio Nissin,
Showa e Keihin. Le attività relative a sviluppo, produzione, vendite e logistica sono gestite dalla Germania dal centro di competenza regionale di Espelkamp, responsabile per la regione EMEA e quindi anche per l’ Italia. Ricorda Giovanni Manzoni:“ Nel 2021, dalla fusione tra Hitachi, presente nell’ automotive dal 1930 e Honda nasce una nuova realtà, Hitachi Astemo, che da giugno 2025 però diventa ufficialmente Astemo. Oggi sul mercato si trova ancora la scatola con il logo Hitachi, ma da ottobre ci sarà un nuovo logo Astemo. Abbiamo mantenuto comunque identica la scatola per dare un punto di riferimento dopo il rebranding. I marchi Astemo e Hüco offrono lo stesso prodotto coprendo tutta la parte dell’ elettronica, sia con codici OE collegati al primo equipaggiamento sia con i codici aftermarket alternativi. Il nostro terzo brand per le quattro ruote è Tokico, composto solo da 360 codici di ammortizzatori per il primo equipaggiamento rivolti principalmente al parco circolante asiatico”.
Strategie ben definite
In Astemo Aftermarket le idee sono molto chiare, spiega Manzoni:“ Intendiamo sviluppare una rete solida in Italia, con distributori sia nazionali sia regionali, offrendo un’ alternativa Premium che dia margine e differenziazione in un mercato molto saturo, soprattutto per alcuni marchi. Attualmente lavoriamo con LKQ Rhiag, Dipa e Deraco ma stiamo chiudendo nuovi accordi, 5
53