Primo piano
Debutto strategico
Astemo Aftermarket ha lanciato ad Autopromotec
2025 la propria gamma di soluzioni tecnologiche e prodotti di qualità OE. Affidabilità giapponese e nuovi accordi spingeranno i marchi anche nella Penisola
di Fulvio Miglio
Tra le novità di Autopromotec 2025, 30 ª biennale internazionale dell’ aftermarket automobilistico, il debutto di Astemo Aftermarket, società del Gruppo multinazionale Astemo, che ha presentato al mercato italiano le proprie soluzioni tecnologiche orientate alla mobilità del futuro e un’ offerta completa di ricambi di qualità OE focalizzata su propulsione ed efficienza: un’ occasione chiave per rafforzare la visibilità del marchio. Nel corso dell’ evento bolognese abbiamo incontrato il nuovo Sales Manager Italia di Astemo Aftermarket, Giovanni Manzoni:“ Astemo combina le prime lettere di Advanced Sustainable Technologies for Mobility, tecnologie sostenibili avanzate per la mobilità. Il nome parla da sé: le nostre tecnologie consentono una mobilità sicura, sostenibile e confortevole, contribuendo così a una società moderna e rispettosa del clima. In particolare, offriamo all’ aftermarket automobilistico nuove opportunità di sviluppo con i nostri prodotti e marchi”.
Dal Giappone all’ Italia
Con sede a Tokyo, Astemo è una joint venture tra Hitachi Ltd.( 40 %), Honda Motor Co.( 40 %) e JIC Capital Ltd( 20 %, in rappresentanza del Governo giapponese): si tratta di uno dei megafornitori globali del settore automotive, con 80mila dipendenti e un fatturato di oltre 15 bilioni di dollari, che opera in Giappone, Cina, Asia, Americhe ed Europa tramite le tre Business Division principali:
52