NUOVA FINESTRA Ottobre 2025 | Page 98

INCHIESTA www. guidafinestra. it
RICCARDO FIGLIOLIA, AD I NOBILI

DESIGN MADE IN PUGLIA E VICINANZA AI PARTNER

Per I Nobili, la formazione è un percorso dinamico e in continua evoluzione.“ Una vera e propria Academy strutturata, con un calendario annuale fisso, non esiste ancora” chiarisce Riccardo Figliolia, Amministratore Delegato. L’ azienda preferisce parlare di“ Accademia della finestra”: un insieme di corsi di aggiornamento rivolti a rivenditori, agenti, funzionari e dipendenti, con obiettivi diversi a seconda delle esigenze di ogni anno. Le difficoltà legate alla pandemia, alla crisi delle materie prime e al calo del mercato hanno reso complessa la programmazione sistematica, ma l’ impegno è rimasto costante: fornire strumenti concreti di crescita professionale. Dal 2022, per esempio, è stata avviata una formazione sulla vendita con docenti esterni dedicata agli agenti. I corsi spaziano dall’ aggiornamento tecnico sui prodotti alla strategia commerciale.“ Siamo un’ azienda in continua evoluzione: ciò che per il mercato oggi è novità, per noi interni è già superato”, osserva Figliolia. Da qui la necessità di accompagnare i rivenditori non solo sul prodotto, ma anche sulle modalità di vendita, profondamente cambiate dopo la stagione dei bonus edilizi. Secondo l’ AD, il valore aggiunto è il supporto totale al cliente: dal pre al post-vendita.“ Non si vende più solo il prodotto ma anche il servizio. Il passaparola, che oggi passa anche dalle recensioni online, resta decisivo: per questo ci impegniamo a garantire un’ assistenza a 360 gradi”. La digitalizzazione ha un ruolo importante, sia nel comarketing con i rivenditori sia nell’ aggiornamento dei software tecnici. Ma l’ azienda non dimentica la propria identità:“ Il Made in Italy è il nostro tratto distintivo, anzi, amiamo definirlo design Made in Puglia”. I corsi diventano anche occasioni di condivisione. Non mancano le testimonianze di imprenditori che, grazie al sostegno dell’ azienda, hanno trovato il coraggio di investire.“ Sono racconti emozionanti- spiega Figliolia
- che danno forza ai nuovi clienti e rendono credibile la qualità dei nostri prodotti e servizi”. Quanto al futuro, l’ azienda guarda avanti con entusiasmo: due grandi appuntamenti fieristici- il Saie di Bari e il Made di Milano- saranno momenti di consolidamento di questo percorso formativo che, pur non essendo ancora un’ Academy in senso stretto, rappresenta un pilastro strategico per la crescita condivisa dell’ azienda.
98