INCHIESTA www. guidafinestra. it
VINCENZO E GIUSEPPE D’ ANDREA, TITOLARI DGV
IL CLIENTE COME CONSULENTE DEL COMFORT
“ La DGV & Rinascita Academy ha preso forma nel 2024”, spiegano Vincenzo e Giuseppe D’ Andrea, titolari di DGV,“ anche se la formazione era già parte integrante della nostra cultura aziendale”. L’ iniziativa rappresenta quindi l’ evoluzione naturale di un percorso già avviato. Gli obiettivi sono definiti con chiarezza.“ Da un lato vogliamo formare i nostri clienti- rivenditori, showroom, tecnici- per sostenerli nel miglioramento delle competenze, delle performance e delle competitività; dall’ altro rafforzare il legame con il territorio, ponendoci come punto di riferimento per il settore”, affermano i fratelli D’ Andrea. Il catalogo dei corsi è articolato in tre aree. Quella tecnica comprende moduli su posa in opera, vetro, normativa e sicurezza; l’ area commerciale affronta le tecniche di vendita, l’ approccio consulenziale e la gestione del cliente; la sezione strategica tocca la gestione dello showroom, la comunicazione digitale e la visione imprenditoriale.“ Il focus principale- precisano Vincenzo e Giuseppe D’ Andrea- è rivolto ai partner del progetto Red Store, la nostra rete selezionata di showroom ad alto potenziale”. Oggi servono capacità trasversali. Non basta saper installare o vendere: servono capacità relazionali, conoscenza tecnica approfondita, consapevolezza del prodotto e visione imprenditoriale.“ Con la nostra Academy accompagniamo i partner in una trasformazione: da venditori a consulenti del comfort abitativo, capaci di valorizzare risparmio energetico, estetica del vetro e customer experience”, sottolineano i titolari. I benefici sono già visibili:“ Maggiore continuità con i partner, incremento del valore medio delle forniture e crescita della percezione del brand. Un beneficio tangibile è anche il rafforzamento della rete Red Store, che oggi si percepisce come parte di un progetto condiviso”, dichiarano Vincenzo e Giuseppe D’ Andrea. Sul piano degli strumenti, DGV sta sviluppando una sezione digitale dell’ Academy con moduli e-learning brevi e materiali di aggiornamento continuo. Rimane tuttavia centrale la formazione in presenza, organizzata negli stabilimenti aziendali:“ È in questa sede che possiamo trasmettere in modo autentico e immersivo il nostro know-how e la nostra cultura aziendale”. Non mancano tuttavia alcune criticità: l’ ingaggio costante del cliente è la più rilevante. Per affrontarla, l’ a- zienda sta introducendo sistemi a obiettivi, con premi, supporto tecnico e strumenti di marketing dedicati.“ Il nostro obiettivo- concludono i fratelli D’ Andrea- è che la DGV & Rinascita Academy diventi un riferimento stabile per la formazione del settore. La immaginiamo come una struttura mista, fatta di corsi in presenza presso i Red Store, piattaforme digitali evolute e percorsi accreditati con partner qualificati. Non solo un servizio, ma una vera leva di crescita”.
96