VERONICA VERONA, AMBASSADOR CONSORZIO TWIN SYSTEMS
ALLENARE PENSIERO E CONSULENZA
Il Consorzio Twin Systems ha inaugurato ufficialmente la propria Academy nel 2023, al termine di un percorso condiviso con le aziende partner. L’ obiettivo è chiaro:“ Fare cultura di settore a più livelli, partendo da chi il mercato lo vive tutti i giorni: aziende, venditori e clienti”, sottolinea Veronica Verona, Ambassador del Consorzio. La formazione si articola su due direttrici: interna, per rafforzare le competenze manageriali e strategiche delle reti vendita; esterna, rivolta a serramentisti e progettisti.“ L’ Academy è di fatto una palestra: da un lato alleniamo il pensiero strategico di chi vende, dall’ altro offriamo ai professionisti strumenti per presentare le soluzioni Twin Systems con maggiore consapevolezza e appeal”, precisa Verona. Nel settore, le abilità richieste stanno cambiando. Non basta più saper vendere un prodotto:“ Servono competenze strategiche, capacità di lettura del territorio e, soprattutto, una proposta commerciale che sappia parlare al cliente finale in modo evoluto”, aggiunge l’ Ambassador. Con la formazione aiutiamo chi lavora con Twin Systems a proporre non solo prodotti, ma valore e redditività. E con serramentisti e progettisti trasformiamo l’ infisso da semplice voce di capitolato a scelta che migliora la qualità della vita.”
I primi risultati si vedono: la rete commerciale si è ampliata e consolidata, mentre i professionisti partner dimostrano maggiore continuità.“ Oggi i clienti non ci scelgono solo per la qualità dei prodotti, ma per la visione che li accompagna. È questa la differenza che fa l’ Academy: lavorare sulla creazione di una fiducia duratura”. Sul piano metodologico, l’ Academy integra la formazione tradizionale con strumenti digitali. È in fase di lancio una piattaforma e-learning che proporrà video brevi di sette minuti, concepiti per garantire fruibilità immediata e contenuti focalizzati su tecniche di vendita e aspetti tecnico-progettuali.“ La conoscenza non deve mai essere un ostacolo, ma uno strumento accessibile”, commenta Verona. Oltre alle competenze tecniche, il progetto attribuisce grande valore alla dimensione umana.“ Nel mare magnum delle tecnologie e dell’ AI, il vero vantaggio competitivo resta l’ essere umano. Una tecnologia si compra, una mente pensante e appassionata va coltivata. E noi lo facciamo, ogni giorno”. In questo senso, l’ Academy diventa anche motore di coesione tra le aziende del Consorzio.“ Alzando il livello formativo interno, si consolida una visione comune che si riflette sul mercato. Le aziende più allineate formano clienti più forti e coerenti con i nostri valori. È un effetto domino virtuoso”, conclude Verona.
95