NUOVA FINESTRA Ottobre 2025 | Page 93

del marchio, il soffitto traslucido in vetro di Murano che nel corso della giornata muta di tonalità di colore. Di vetro ma frantumato ovvero il residuo della lavorazione detto“ cotisso” è composto anche l’ aggregato del pavimento in terrazzo. All’ interno del padiglione un filmato che mostra il processo di produzione e l’ esposizione, fra gli altri, del recupero degli spazi a Beirut attraverso piccoli interventi strategici nel quartiere Bourj Hammoud, portato avanti dal progetto di ricerca che l’ architetta armenolibanese Arine Aprahamian ha sviluppato con la tutor francese Anne Lacaton in due anni.
BEYTI BEYTAK. MY HOME IS YOUR HOME L’ esposizione del Padiglione del Qatar presso ACP-Palazzo Franchetti esplora quale sia stato il contributo all’ architettura globale di oltre 30 architetti di tre generazioni, che hanno lavorato nel Medio Oriente, Nord Africa e Asia Meridionale( MENASA) e i cui lavori riflettono i valori condivisi di ospitalità, comunità e appartenenza.( Foto sotto) Attraverso disegni, fotografie, modelli e un’ importante documentazione di archivio, il team curatoriale esplora temi interconnessi, tra comunità e appartenenza, organizzati in sezioni dedicate alla rivisitazione dell’ oasi, di alloggi urbani, centri comunitari, moschee, musei e giardini. Di particolare interesse la sezione dedicata all’ architettura e sull’ urbanistica di Doha con numerose porte della città vecchia restaurate con il supporto dell’ Aga Khan Trust for Culture. Porte d’ ingresso che diventavano segno distintivo pubblicamente visibile della famiglia della casa, con decorazioni e l’ iscrizione di versetti coranici a mo’ di benedizione protettrice.
Giuseppe Miotto / Marco Cappelletti Studio
93