Guida accoppiata a cavetto
Frangisole a cavetto
più efficaci nel controllo dell’ irraggiamento nelle ore critiche. Più la lamella è grande, infatti, e meglio infrangerà i raggi solari alla mattina e alla sera quando l’ angolo del sole è più elevato. Un frangisole orientabile risponde anche a una richiesta tipica dei clienti:“ Vorremmo dei vetri che non permettano di vedere dentro, ma che ci consentano di guardare fuori.” Con il frangisole a lamelle orientabili, questa esigenza è realizzabile in modo efficace, offrendo privacy e comfort visivo senza rinunciare alla luminosità. È bene però chiarire ai clienti che l’ oscuramento totale non è realizzabile con questi sistemi: rimarrà sempre un passaggio di luce indiretta tra lamelle e guide, dell’ ordine di 5-10 mm per lato. Per i clienti esigenti che vogliono dormire in“ camere oscure”, si può consigliare l’ abbinamento con tende interne oscuranti solo nelle camere da letto interessate.
Guide accoppiate a catena
LIMITI DIMENSIONALI E IMPATTO VISIVO DELLE GUIDE Una delle differenze più rilevanti tra i due sistemi riguarda i limiti dimensionali realizzabili. I frangisole a catena, nonostante consentano larghezze fino a 2,5-3 metri, non sono idonei per coprire vetrate di dimensioni maggiori,
Guide accoppiate a catena
107