INCHIESTA
www . guidafinestra . it |
|
|
|
Andreas Smentkowski , marketing manager WPR |
Mirko Bertoli , product marketing manager Voilàp |
Michael Ferranti , direttore commerciale Graf Synergy |
Giorgio Natalizia , amministratore unico K Service Italia |
mentare la produzione , ma di ottimizzarla . Le aziende devono ora organizzare i loro processi produttivi per poter reagire in modo flessibile alle fluttuazioni della domanda , mantenendo l ’ efficienza e riducendo i costi , soprattutto del personale . Allo stesso tempo , le imprese devono essere pronte a mobilitare rapidamente risorse in caso di aumenti improvvisi della domanda . Per contenere i costi del personale fisso , spesso si ricorre a manodopera esterna . Tuttavia , reclutare personale è diventato estremamente difficile , soprattutto nella produzione industriale . WPR ha quindi spostato la sua attenzione da macchine di rivestimento standard a soluzioni più personalizzate e flessibili , come i sistemi a barra singola , che permettono la produzione di lotti molto piccoli con un solo operatore . Gli impianti sono stati aggiornati con tecnologie avanzate , come i sistemi di monitoraggio automatico , che semplificano le operazioni e facilitano il lavoro dei dipendenti temporanei inesperti . Allo stesso tempo , l ’ azienda ha incrementato le attività di assistenza e i corsi di formazione offerti dalla TAKA-WPR Academy , per garantire un supporto costante ai propri clienti .” “ Uno dei principali driver che sta influenzando il settore ”, interviene Mayr di Maycom , “ sono i fondi europei , utilizzati da molte aziende per rinnovare i loro impianti e aggiornare le attrezzature . Tuttavia , l ’ accesso ai finanziamenti non è sempre stato semplice .”
QUALI SONO LE SFIDE PRINCIPALI “ Fino a un anno fa , la principale sfida nella produzione era la difficoltà di approvvigionamento di materiali , soprattutto componenti elettronici ed elettromeccanici , divenuti quasi introvabili ”, osserva Mirko Bassan , Direttore di stabilimento WPR “ Oggi , il problema principale è l ’ aumento costante dei costi dei materiali , che spinge le aziende a cercare soluzioni innovative per ottimizzare i processi senza compromettere la qualità . Operando su scala globale , è fondamentale adattarsi a diversi standard nazionali , con particolare attenzione alle normative sulla sicurezza delle macchine . Un punto di forza di WPR è la cybersecurity all ’ interno dei nostri impianti - prosegue Bassan
- con esperti interni che garantiscono la conformità alle normative . “ Inoltre i requisiti di vendita sono cambiati ”, interviene Smentkowski . “ Oggi , la consulenza è fondamentale : e WPR collabora con i clienti per sviluppare soluzioni personalizzate che includono assistenza , formazione e consulenza , andando oltre la semplice vendita di macchine . Un ulteriore vantaggio per WPR è la partnership con TAKA , che produce adesivi poliuretanici termofondenti per la laminazione dei profili . Questa sinergia ci permette di offrire ai clienti una soluzione integrata per tutte le fasi del processo di rivestimento .” Una delle sfide più significative che il mercato attuale deve affrontare è l ’ aumento dei costi , in particolare per quanto riguarda l ’ elettronica . Questi incrementi hanno un impatto diretto sui prezzi dei macchinari , influenzando così l ’ intero settore produttivo . “ Oggi , più automazione introduciamo nei processi produttivi , maggiori sono i costi ”, afferma il titolare della Maycom . Questa dinamica , sebbene possa portare a una riduzione del personale , solleva anche nuove problematiche , come la crescente difficoltà di reperire manodopera qualificata . “ L ’ automazione , sebbene rappresenti una soluzione per migliorare l ’ efficienza , pone interrogativi delicati riguardo alla sostenibilità del lavoro umano in un contesto in continua evoluzione . La sfida per le aziende , quindi , non è solo quella di investire in tecnologie avanzate , ma anche di trovare strategie efficaci per attrarre e formare personale specializzato in un mercato del lavoro sempre più competitivo ”. La ricerca di manodopera qualificata rappresenta una sfida significativa anche per Graf Synergy , “ Nella nostra area , Modena , ci troviamo a competere per i migliori talenti con aziende di prestigio della Motor Valley e della Packaging Valley il che rende ancora più sfidante reperire personale altamente specializzato , fondamentale per mantenere il nostro prodotto a livello premium e leader del settore , in ogni fase della creazione delle nostre macchine ”, sottolinea Ferranti . Nonostante queste sfide , rimane convinto che “ la nostra ambizione è consolidare la leadership globale nella tecnologia di saldatura e al tempo stesso continuare ad espanderci nei settori della logistica , dei centri di
88