NUOVA FINESTRA Marzo 2025 | Page 73

COSA CHIEDE IL CLIENTE ? Le richieste dei clienti si concentrano su quattro aspetti principali : efficienza energetica , sicurezza , protezione acustica e design . Cresce l ’ attenzione verso il risparmio energetico e la sostenibilità , spingendo la domanda di finestre ad alte prestazioni termo-acustiche . Allo stesso tempo , la sicurezza rimane una priorità , con un forte interesse per soluzioni antieffrazione che garantiscano maggiore protezione . Dal punto di vista estetico , dominano i profili minimalisti e le finiture personalizzate che stanno trasformando le finestre in veri e propri elementi di design . Andrea Torre di Kompany non ha dubbi : “ Le richieste sono molteplici , ma le più frequenti riguardano l ’ isolamento termico e il design ”. Per il primo aspetto , spiega , la nuova gamma Energy offre soluzioni di altissimo livello , con una trasmittanza pari a Uw = 0.8 . Il design , invece , rimane un punto di forza del marchio , espresso al meglio nei modelli in pvc Fiber Slim e nella linea alluminio New Termic Evo . Dello stesso avviso anche Riccardo Figliolia de I Nobili “ Le richieste principali dei clienti riguardano soprattutto l ’ estetica , che ora viene prima di tutto , seguita dalle performance termiche . Dopo gli incentivi , l ’ estetica è diventata fondamentale . In più , vedo una crescente attenzione all ’ acustica , che potrebbe diventare obbligatoria in futuro . I clienti cercano prodotti con profili stretti e minimali , indipendentemente dal materiale , e le prestazioni devono essere elevate , come la termica , che ormai è un requisito base .” Michele Verzè di D & V Serramenti traccia un quadro dettagliato delle richieste dei clienti . “ L ’ efficienza energetica è in cima alle priorità , spinta dall ’ aumento dei costi dell ’ energia e dalle normative più stringenti . I clienti vogliono serramenti ad alte prestazioni per ridurre i consumi e migliorare il comfort abitativo ”. A ciò si affianca una maggiore attenzione alla sicurezza : “ C ’ è sempre più richiesta di finestre con sistemi anti-effrazione avanzati , ferramenta rinforzata e vetri di sicurezza ”, spiega Verzé . Il terzo elemento chiave è l ’ isolamento acustico , sempre più determinante , soprattutto nei contesti urbani . Infine , c ’ è l ’ aspetto estetico : “ Le finestre non sono più solo elementi funzionali , ma dettagli che definiscono il design della casa . La richiesta di profili minimal , finiture di pregio e soluzioni su misura è in costante aumento ”. Marco Cipriano di Sciuker conferma la crescente attenzione dei clienti per un mix tra estetica e prestazioni : “ Il design è centrale nella scelta di una finestra , ma la protezione termica e acustica , insieme alla sicurezza , giocano un ruolo altrettanto fondamentale ”. L ’ interesse per soluzioni sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico , aggiunge , è in forte crescita . “ Tutti i clienti cercano il proprio mix di estetica , sicurezza , protezione acustica o termica ”, spiega Massimo De Santis di “ Quando entrano in uno showroom dei partner Finstral , cercano un ’ esperienza ”. E proprio negli Studio Partner , la qualità dell ’ esposizione e i desk di progettazione offrono un valore aggiunto , trasformando la consulenza in un momento non solo altamente professionale , ma anche coinvolgente e piacevole . Il nostro consulente dedicato non si limita a spiegare , ma fa toccare con mano i dettagli che fanno la differenza ”, sottolinea De Santis . Per garantire questa qualità nel servizio , Finstral investe molto nella formazione : “ Abbiamo sviluppato programmi collaudati e specifici , con workshop di vendita che si avvicinano a veri e propri training ”, conclude De Santis . Da Navello arriva una conferma su questa evoluzione della domanda . “ I consumatori sono sempre più consapevoli dell ’ impatto di una finestra sulla qualità della vita domestica e sul risparmio energetico ” afferma Francesco Navello . Oltre al design , le prestazioni energetiche sono una priorità insieme a una crescente attenzione all ’ isolamento acustico . “ Sicuramente i bonus edilizi hanno contribuito a diffondere questa nuova cultura della qualità , spingendo i clienti a guardare oltre il solo prezzo ”. “ Estetica e design sono fondamentali , con una preferenza per linee minimaliste e materiali naturali . La sicurezza è altrettanto importante : aumenta la domanda di finestre antieffrazione e ferramenta rinforzata ”, dichiara Nello Lucio , Nusco . Anche l ’ efficienza energetica e la protezione acustica sono elementi determinanti , soprattutto nelle zone urbane . “ Oggi la sfida è trovare prodotti che combinino tutte queste caratteristiche , ed è su questo equilibrio che basiamo il nostro sviluppo ”, conclude Lucio . Per Ventana , i serramentisti richiedono infissi con elevata protezione termica e attenzione alla sicurezza e al design . “ Anche nel settore degli infissi speciali c ’ è una crescente domanda di profili squadrati e minimal con sezioni a vista ridotte per massimizzare l ’ ingresso di luce ”, spiega Herbert Stockner . Ventana , specialista in serramenti fuori standard , porte alzanti scorrevoli e porte a libro in alluminio e pvc , offre soluzioni avanzate che soddisfano i più elevati requisiti di resistenza all ’ effrazione , efficienza energetica , automazione e accessibilità , adattandosi sia alle nuove costruzioni moderne che alle ristrutturazioni . Pignalosa di FinestreNurith spiega che , quando un cliente entra in showroom , i principali aspetti valutati in un infisso sono prestazioni energetiche , sicurezza ed estetica . “ Un serramento con elevate prestazioni termo-acustiche consente di ridurre i costi in bolletta e migliorare il comfort abitativo . Allo stesso tempo , avere un infisso con alta resistenza antieffrazione garantisce una maggiore tranquillità domestica ”. Infine , l ’ aspetto estetico : “ L ’ infisso è ormai considerato un complemento d ’ arredo e , in quanto tale , non può essere trascurato ”. Per Isolcasa protezione acustica e termica sono le priorità assolute . “ L ’ inquinamento acustico è un problema davvero allarmante nelle città , e i clienti cercano soluzioni che migliorino il loro benessere abitativo ” spiega Jarno Biondi . L ’ azienda punta su un approccio progettuale su misura : “ Partiamo dal servizio e scegliamo insieme il prodotto migliore per il cliente ”.
73