NUOVA FINESTRA Luglio/Agosto 2025 | Page 21

Tab. 6
Quanto viene destinato alla comunicazione web e digitale
Il 100 % Circa il 75 %
10,8 % 23,5 %
Tab. 7
Quanto viene destinato alla comunicazione web e digitale
dalle aziende che nel 2024 hanno investito meno di 5.000 €
Circa il 50 %
21,3 %
Il 100 %
20,0 %
Circa il 25 % Meno del 25 %
Nulla Non investiamo in …
Non saprei
5,4 %
4,4 %
6,3 %
12,1 %
16,2 %
Circa il 75 % Circa il 50 % Circa il 25 %
Meno del 25 % Nulla
Non investiamo in …
3,3 %
8,9 %
7,8 %
16,7 % 18,9 %
17,8 %
0 % 10 % 20 % 30 % 40 % Non saprei
6,7 % 0 % 10 % 20 % 30 % 40 %
Le aziende sono attente a non disperdere le loro risorse economiche e quindi il dato emerso da queste ultime risposte alle domande dell’ indagine, rivelano in modo piuttosto inequivocabile come la competizione, che negli scorsi anni coinvolgeva prevalentemente le altre tre leve del marketing, prodotto, prezzo e distribuzione, si stia allargando in modo sempre più ampio e sostanziale coinvolgendo anche la leva della comunicazione. La consapevolezza che non si possono più affidare le sorti del proprio successo al semplice passaparola stanno inducendo le aziende di dimensioni sia piccole che grandi, con e senza showroom a una sistematica riflessione sulle attività di comunicazione su cui investire. Il fatto però

I RIVENDITORI PURI SONO GLI

OPERATORI CHE PIÙ FREQUENTEMENTE PIANIFICANO LE AZIONI DI COMUNICAZIONE GIÀ A INIZIO ANNO che si stia investendo più che in passato non significa che si stia investendo sempre bene. Ecco allora che diventa importante capire se gli strumenti su cui si sta puntando di più siano anche effettivamente redditivi e se le scelte di investimento siano supportate anche da una precisa strategia commerciale.
L’ INVESTIMENTO SU WEB E DIGITALE In questo senso l’ Osservatorio ha inteso anche capire quanto dell’ investimento destinato alla comunicazione sia dedicato in particolare al canale web e digitale. Oltre un terzo degli intervistati, pari al 34,3 %, dedica più del 75 % dell’ investimento in comunicazione alla parte web e digitale; il 10,8 % vi dedica l’ intero investimento.( Tabella 6) In quest’ ottica diventa interessante approfondire il tema concentrando l’ attenzione sulla lettura delle risposte pervenute da quei serramentisti che nel corso del 2024 hanno investito meno di 5.000 € in comunicazione. Emerge infatti che la percentuale di tali operatori che destinano a web e digitale il 100 % dei loro investimenti complessivi in comunicazione raddoppia arrivando al 20 %. Tale dato mette in evidenza il fatto che le prime risorse economiche che le aziende, soprattutto quelle di minori dimensioni, decidono di investire in comunicazione vengono destinate al rafforzamento della loro presenza on line.( Tabella 7)