Notiziario della Biblioteca UIL - Numero Zero - Bimestrale - Notiziario della Biblioteca UIL - Numero Zero - Bi | Page 13

Una storia di Antonio Destro Marco Destro Al termine della lotta, i lavoratori regalarono Antonio. La sua storia sindacale si snodò anche ad Antonio una statuetta equestre di nel ruolo di Segretario Provinciale. Gattamelata con impresso la scritta: «I termalisti di Abano e Montegrotto Terme Negli anni di piombo l'irrequietezza politica a riconoscenti». Padova si toccava con mano. Antonio venne minacciato da Autonomia Operaia. Riuscì però L'art. 20, tuttavia, fu fin da subito rimesso in a ottenere il loro rispetto e durante una discussione dall Associazione albergatori e manifestazione di piazza a Padova, conclusasi posto al centro delle nuove trattative per il con atti di violenza, vennero sfasciate tutte le rinnovo del contratto territoriale. Il 1974 fu un macchine parcheggiate dietro al Duomo, tranne anno di scioperi furibondi e gli albergatori la sua. In altra occasione, durante un comizio, preannunciarono addirittura la chiusura presa la parola e rivoltosi ai facinorosi, questi anticipata della stagione turistica. abbassarono i bastoni che tenevano in mano. Il sindacato fu appoggiato da tutti i partiti Negli anni 70 Antonio ideò il primo centro politici, sia dall'On. Franco Busetto (P.C.) sia servizi e di alloggio per i lavoratori immigrati dalla Giunta Provinciale della Democrazia della zona industriale di Padova. Cristiana; il Sindaco di Abano, Federico Talami, il 5 settembre convocò una seduta Nel 1970 venne eletto nelle file del partito permanente dei Consigli comunali riuniti di socialdemocratico nel Consiglio comunale di Abano e Montegrotto a sostegno dei lavoratori. Padova. A metà degli anni 70 fu promotore del La lotta giunse alle cronache nazionali. L'11 rinnovamento socialista in considerazione del settembre le parti si ritrovarono al Ministero nuovo corso riformista nazionale. del Lavoro, innanzi al Ministro Gino Bertoldi. Le correnti socialista e socialdemocratica Gli anni 80 furono interamente dedicati al ebbero un ruolo fondamentale di mediazione e sindacato termale e a quello agricolo, anche tenuta dell ordine pubblico. nel Direttivo nazionale. Il contratto collettivo venne firmato a Roma il Nel 1986, in seguito all inizio della crisi 14 settembre e l'art. 20 fu mantenuto. alberghiera, sospinse l inedita autogestione dell albergo Due Torri di Abano che rischiava La questione si ripresentò, coi medesimi la chiusura. connotati di lotta aspra ed in parte violenta, nel 1975 e nel 1976. In entrambi gli anni la Nel 1989 venne eletto Segretario della UIL continuità lavorativa e la cassa alberghiera Pensionati, incarico che ricoprì fino al 2006. vennero riconfermate e nel 1976 divennero stabili. In questo ruolo si spese moltissimo per congiungere giovani ed anziani, istituendo nelle Nel 1977 si giunse ad un ipotesi di accordo per scuole vari concorsi a premi, convinto della il definitivo superamento del cottimo. La vitale importanza di trasmettere il sapere sottoscrizione avvenne l anno successivo, il 28 esperienziale ai giovani. febbraio 1978. Era l ultimo tassello di una riforma senza precedenti progettata da Pagina ! 13