My first Publication Istituto C.E. Gadda - Progetto Kart | Page 8
-
-
-
-
-
Tecnologia Meccanica
Elettronica
Elettrotecnica
Costruzioni di macchine
Fisica (cinematica e dinamica)
4 Competenze sviluppate
4.1 Competenze trasversali:
Lo svolgimento del progetto ha contribuito allo sviluppo di alcune “caratteristiche attitudinali” (abilità
interpersonali, teamwork, capacità comunicative, affidabilità, flessibilità, capacità di analisi, problem
solving, rispetto ed empatia, creatività e motivazione personale) funzionali all’inserimento futuro
degli studenti nei vari contesti lavorativi.
4.2 Competenze tecniche specifiche:
La complessità delle problematiche riscontrate nello svolgimento del progetto ha indotto gli studenti
ad approfondire le proprie conoscenze negli ambiti disciplinari sopra indicati, sia dal punto di vista
teorico che pratico.
4.3 Competenze di Time management:
Tra gli obiettivi che hanno reso stimolante il progetto vi è stato sicuramente il rispetto dei tempi di
consegna del kart entro la fine dell’anno scolastico. Ciò è stato possibile lavorando in team in modo
parallelo su più ambiti e coordinando i vari gruppi all’insegna del progetto comune.
5 4.4 Competenza di organizzazione e pianificazione del progetto:
Gli studenti hanno compreso ed appreso:
- i principi che stanno alla base della pianificazione e dell’organizzazione di un progetto;
- il significato delle milestone (eventi bloccanti), pianificazione in serie e in parallelo delle attività;
- l’importanza che i due fattori hanno per la buona riuscita di un progetto.
5 Il ciclo di vita del progetto
5.1 Analisi di fattibilità
In questa fase i docenti hanno identificato assieme agli
studenti l’elenco delle componenti mancanti e
necessari per la realizzazione del progetto.
Dalla macroanalisi è emerso che le prime componenti
assolutamente necessarie per potere procedere con le
successive fasi erano:
- batterie di alimentazione del motore elettrico (con
relativo caricabatterie, cavi, morsetti etc.);
- il telaio del kart finito.
5.2 Pianificazione
Considerata la ristrettezza delle tempistiche disponibili
è stata ipotizzata una pianificazione reverse che ha
consentito di individuare:
8