SPAZIO FIAP
Elevata attenzione sull ’ annoso tema , mentre FIAP , da tempo attiva in merito , darà il proprio contributo , coinvolgendo politica , istituzioni e rappresentanze del mondo produttivo , dei servizi e del trasporto , nazionale ed internazionale , in una “ chiamata all ’ azione ” collettiva , sotto la bandiera italiana
a cura di Piero Savazzi , Coordinatore segreteria generale FIAP
La questione delle Alpi
È
divenuto uno degli argomenti sui quali , in questi ultimi mesi , l ’ attenzione ha assunto livelli decisamente alti - e probabilmente adeguati - a livello politico e sindacale , economico e sociale . Lasciarlo ancora privo della giusta considerazione potrebbe costare davvero molto caro al Sistema Paese Italia , alla sua industria , ai servizi , al lavoro . Ci riferiamo a quella che , già qualche decennio fa , fu definita “ la questione delle Alpi ”.
Alcune premesse Sappiamo benissimo che l ’ Italia è un Paese in cui il Pil e la relativa bilancia commerciale sono fortemente dipendenti dall ’ import e dall ’ export , a livello europeo ed extraeuropeo , sia di materie prime sia di semilavorati , sia di prodotti finiti . Per questi ultimi , poi , non esiste un mercato interno capace di “ recepire ” quanto realizzato dall ’ industria in quantità adeguata a sostenere e rendere profittevole il lavoro . Una movimentazione perenne di merci che ha percorsi di ingresso e uscita ben
6 OGISTICA rasporti