L'Installatore Italiano Ottobre | Page 72

DALL ’ AREA FORMAZIONE
creto legislativo 16 gennaio 2013 , n . 13 . Fanno eccezione unicamente le azioni formative per conformarsi alla normativa nazionale obbligatoria , le cui attestazioni sono quelle previste ex lege , e altre tipologie di certificazione di competenze e / o profili professionali aventi validità normativa e / o di mercato . Possono essere ammesse le attività formative organizzate per conformare le imprese alla normativa nazionale obbligatoria in materia di formazione nella misura massima del 20 % delle ore di formazione in una o più azioni formative previste e valide nel Piano formativo . Le aziende che intendono realizzare , anche in parte , attività formative per conformarsi alla norma- tiva nazionale obbligatoria devono necessariamente optare per il Regolamento ( UE ) 1407 / 2013 . Potranno partecipare i dipendenti delle imprese aderenti in possesso di tutti i requisiti di accesso previsti dall ’ Avviso , per i quali esista l ’ obbligo del versamento del contributo integrativo di cui all ’ art . 25 della legge n . 845 / 1978 e s . m . Tra i destinatari del Piano possono essere inclusi anche i lavoratori posti in cassa integrazione guadagni , anche in deroga e gli apprendisti anche per attività formative obbligatorie previste dal loro contratto nel rispetto delle condizioni dell ’ Avviso ed in particolare nel limite del 20 % delle ore di formazione previste e valide nel Piano formativo . Possono beneficiare di tale contributo esclusivamente le PMI in possesso dei requisiti dell ’ Avviso che non hanno presentato alcun Piano a valere sugli Avvisi 2 / 2020 e 3 / 2021 di Fondimpresa , fatto salvo il caso in cui il Piano sia stato annullato o respinto . Non rientrano tra le cause di esclusione i piani presentati su Avvisi del Conto di Sistema .
Per informazioni : Responsabile Area formazione ASSISTAL : Dott . ssa Maria Francesca Battisti f . battisti @ assistal . it 06.853730
MANUTENZIONE IMPIANTI

Corso di formazione per tecnico specialista in manutenzione di impianti – norma UNI – EN 15628:14 ( propedeutico al conseguimento della certificazione )

Corso di formazione per tecnico specialista in manutenzione di impianti – norma UNI – EN 15628:14 ( propedeutico al conseguimento della certificazione ) La versione ufficiale della norma europea , specifica la qualifica del personale in relazione ai compiti da svolgere nel contesto della manutenzione di impianti , infrastrutture e sistemi di produzione . La norma evidenzia le seguenti figure professionali nell ’ ambito della manutenzione degli impianti : Liv . 1 – Tecnico specialista di manutenzione ; Liv . 2 – Supervisore dei lavori di manutenzione e / o ingegnere di manutenzione ;
Liv . 3 – Responsabile della manutenzione ( Responsabile del servizio o della funzione manutenzione ). Requisiti di accesso dei partecipanti al corso ( Tecnico specialista di manutenzione – Liv . 1 ) istruzione minima : diploma ad indirizzo tecnico condizioni per la presentazione : almeno due anni di esperienza in manutenzione ASSISTAL , unitamente ad ASSIMPIANTI SERVIZI , ha organizzato un percorso formativo in FAD ( teleformazione / videoconferenza ) dedicato alla figura professionale che opera nella manutenzione degli impianti , ovvero “ tecnico specialista in manutenzione ( liv 1 )”.
72 L ’ INSTALLATORE ITALIANO www . infoimpianti . it