DALL ’ AREA FORMAZIONE
FORMAZIONE FINANZIATA ASSISTAL : BANDI FONDIMPRESA
Avviso n . 1 / 2022 “ Formazione a sostegno dell ’ innovazione digitale e / o tecnologica di prodotto e / o di processo nelle imprese aderenti ”: Fondimpresa finanzia piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale e / o tecnologica di prodotto e / o di processo . Le domande di finanziamento potranno pervenire fino alle ore 13.00 del 31 dicembre 2022 .
Avviso n . 2 / 2022 “ Competenze di base e trasversali ”: Fondimpresa mette a disposizione delle aziende aderenti un ’ offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori , mediante la qualificazione di Cataloghi formativi predisposti dai Soggetti qualificati presso l ’ Elenco dei Soggetti Proponenti del Conto di Sistema . I Piani formativi , composti dei corsi contenuti nel Catalogo al quale si riferiscono , potranno essere presentati esclusivamente attraverso la piattaforma informatica PSP , nelle seguenti finestre temporali : dalle ore 9:00 del 16 gennaio 2023 e fino alle ore 13:00 del 31 gennaio 2023 e dalle ore 9:00 del 15 maggio 2023 e fino alle ore 13:00 del 30 maggio 2023 .
Per maggiori informazioni è possibile contattare i nostri uffici : Dott . ssa Maria Francesca Battisti Responsabile Area Formazione ASSISTAL f . battisti @ assistal . it 06.853730
PIANI FORMATIVI AZIENDALI O INTERAZIENDALI
Fondimpresa – Avviso 5 / 2022
Con l ’ Avviso 5 / 2022 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di Piani formativi aziendali o interaziendali condivisi rivolti esclusivamente alle donne di tutte le età e ai lavoratori Over 50 delle PMI aderenti di dimensioni minori . L ’ azienda potrà procedere all ’ attivazione del Piano formativo tramite la specifica funzionalità e la presentazione delle domande sarà consentita fino alle ore 13:00 del 30 dicembre 2022 . Il contributo aggiuntivo è concesso ai piani presentati sul “ Conto Formazione ” per un importo compreso tra 1.500,00 e 10.000,00 euro per azienda , nel rispetto dell ’ intensità massima consentita in base al regime di aiuti applicato e sulla base del maturando iniziale dell ’ anno in corso su tutte le matricole del Conto Formazione aziendale ; in caso di piano interaziendale tali soglie valgono per singola impresa partecipante , secondo le modalità e le condizioni previste dall ’ Avviso . Il finanziamento massimo ammissibile , risultante dalla somma del contributo aggiuntivo nei limiti dell ’ intensità massima prevista per azienda beneficiaria e la totalità delle risorse accantonate sul Conto Formazione , non può superare l ’ importo complessivo di 40.000 euro . I Piani formativi finanziati possono essere sia aziendali , sia interaziendali e riguardare anche ambiti multi regionali . In nessun cso è previsto l ’ utilizzo dei voucher formativi . In caso di piano interaziendale è prevista la partecipazione massima di 20 aziende e le azioni formative devono essere esclusivamente di tipo interaziendale con la partecipazione di più aziende partecipanti del Piano . È richiesta alle PMI interessate la presenza di un saldo attivo sul proprio Conto Formazione , risultante dalla somma degli importi effettivamente disponibili su tutte le matricole INPS per cui l ’ azienda ha aderito al Fondo ( somma degli importi della voce “ Disponibile ” su tutte le matricole del conto aziendale ). Inoltre , le stesse devono aver maturato sul proprio Conto Formazione , nel periodo di adesione , un accantonamento medio annuo , al lordo degli eventuali utilizzi per piani formativi , non superiore a euro 10.000,00 ( voce “ Totale Maturando ”). La formazione da erogare deve essere progettata per conoscenze e competenze in coerenza con l ’ impianto logico e metodologico ai sensi e per gli effetti del de-
www . infoimpianti . it L ’ INSTALLATORE ITALIANO 71