L'Installatore Italiano Ottobre | Page 56

Il titolo è già molto esplicativo del contenuto di questo articolo digitale , dei social , che ruolo possono avere i volumi tecnici per gli gli installatori si nota la presenza dei classici testi su cui si formano tecnica manualistica di aziende che mettono a disposizione dei nozioni di carattere generale . E dunque qual è la risposta alla
FORMAZIONE

Il senso del libro e nell ’ epoca della digit

Il titolo è già molto esplicativo del contenuto di questo articolo digitale , dei social , che ruolo possono avere i volumi tecnici per gli gli installatori si nota la presenza dei classici testi su cui si formano tecnica manualistica di aziende che mettono a disposizione dei nozioni di carattere generale . E dunque qual è la risposta alla

ALESSANDRO TETI

Sono quarantaquattro anni che pratico l ’ attività di progettista termotecnico , libero professionista . Se non fosse stato per i rari libri e manuali tecnici dello specifico settore , penso che difficilmente avrei potuto essere all ’ altezza del mio lavoro . La scuola mi aveva sufficientemente istruito , certo , ma per affrontare la realtà professionale erano necessari , e lo sono ancora , ben altri livelli culturali legati alla lettura di libri e manuali tecnici .

LA CRESCITA La nostra attività lavorativa di ogni giorno è ormai ampiamente circondata e assorbita da dispositivi e strumenti elettronici che ci offrono con estrema frequenza soluzioni sempre più sofisticate per risolvere le necessità di apprendimento : sia delle materie tecniche che di quelle sociali e spirituali . Ma quello che possono offrire questi mezzi elettronici è in genere un riassunto delle nozioni ricercate e , soprattutto per quanto riguarda i problemi della tecnica , non risolvono in genere le aspettative del progettista . Oggigiorno , per esempio , è prassi consueta che i costruttori di apparecchiature forniscano gratuitamente alla clientela più fidata tutta una serie di programmi informatici in grado di rilevare le caratteristiche principali delle proprie apparecchiature , in vista di una loro possibile applicazione . L ’ impiego di questi programmi è molto rapido ed esauriente , ma non fornisce alcuna risposta su possibili comparazioni qualitative e quantitative con altri prodotti e con altre soluzioni che potrebbero costituire interessanti parametri da prendere in considerazione ; il loro impiego è privo di spirito critico . Il
56 L ’ INSTALLATORE ITALIANO www . infoimpianti . it