ATTUALITÀ Normativa
Assemblea annuale dell ’ ISO di Abu Dhabi
I più importanti leader mondiali del mondo degli standard , delle imprese , della società civile , del mondo accademico e dei media si sono trovati ad Abu Dhabi , negli Emirati Arabi Uniti ( EAU ), per il primo incontro annuale dell ’ ISO da oltre due anni a questa parte . Ospitato dal Ministero dell ’ industria e delle Tecnologie Avanzate ( MoIAT ), membro ISO per gli Emirati Arabi Uniti , l ’ ISO Annual Meeting 2022 è stato il più grande raduno internazionale per gli standard . Nel discorso di apertura , Sua Eccellenza Omar Suwaina Al Suwaidi , sottosegretario del Ministero dell ’ industria e delle Tecnologie Avanzate , ha dichiarato : “ La standardizzazione non è mai stata così importante viste le sfide economiche e ambientali del mondo . L ’ incontro di questa settimana è fondamentale non solo per l ’ ecosistema industriale globale , ma più in generale per il commercio , le economie e l ’ azione per il clima ”. E ha aggiunto : “ Con il suo impatto sul commercio , la standardizzazione ha un ruolo cruciale e a lungo termine nel sostenere lo sviluppo economico sostenibile . Per estensione , l ’ ISO svolge un ruolo importante nel migliorare il commercio nei mercati locali , regionali e globali . Gli EAU condividono l ’ impegno dell ’ ISO nello sviluppo di infrastrutture di qualità , non solo per sostenere la crescita economica , ma anche per migliorare la sostenibilità e la soddisfazione dei consumatori ”. La crisi climatica e la sostenibilità richiedono una collaborazione globale . L ’ incontro , che è stato incentrato sul tema “ Collaborazione per il bene ”, si è tenuto nel momento più importante degli ultimi tre anni , quando il mondo sta attraversando un profondo cambiamento in molti settori e si sta muovendo verso il raggiungimento degli Obiettivi globali di sostenibilità delle Nazioni Unite entro il 2030 . La Presidente dell ’ ISO Ulrika Francke ha commentato : “ Nello spirito di collaborazione che è alla base di tutto ciò che fa l ’ ISO , ci riuniamo questa settimana per lavorare insieme verso le soluzioni . Ho visto di persona come gli standard plasmano il nostro mondo . Per risolvere i problemi globali sono necessari una leadership collaborativa , standard e normative concordate , politiche consolidate e una grande iniziativa ”. Il Rapporto sulle tendenze dell ’ ISO Foresight è stato centrale nelle discussioni e nei dibattiti della settimana , con l ’ obiettivo di far progredire la standardizzazione nel contesto della complessità attuale . Le sessioni hanno affrontato i seguenti temi : Raggiungere la collaborazione globale , Road to net zero , Soluzioni innovative per la scarsità d ’ acqua , Energia più pulita in Africa , Economia circolare digitale e Affrontare le sfide della sostenibilità derivanti dalla transizione demografica .
Come applicare il Piano per la transizione energetica REPowerEU
REPowerEU è un piano della Commissione Europea che si propone di risparmiare energia , produrne di pulita e diversificare l ’ approvvigionamento energetico , in modo da accelerare il processo di transizione energetica in corso e al contempo porre fine alla dipendenza da combustibili fossili provenienti dalla Russia . È sostenuto da misure finanziarie e provvedimenti legislativi volti a costruire la nuova infrastruttura e il nuovo sistema energetico di cui l ’ Europa ha bisogno . La sfida della decarbonizzazione , iniziata ben prima della crisi in atto , ha bisogno di essere sostenuta con misure che non penalizzino il settore rappresentato da Assotermica . Nel position paper recentemente divulgato da Assotermica sono riassunte le azioni prioritarie per il settore . Con il documento l ’ associazione vuole ribadire le questioni fondamentali per una corretta attuazione del Piano . I temi principali del documento sono i seguenti : - centralità del settore dell ’ edilizia nel processo di transizione energetica - superare le attuali barriere all ’ elettrificazione dei consumi - sfruttare tutte le opzioni disponibili per la decarbonizzazione - implementare correttamente il principio “ energy efficiency first ” e tutte le rinnovabili .
28 L ’ INSTALLATORE ITALIANO www . infoimpianti . it