PROGETTAZIONE
Figura 6 – Aumento delle vendite di pompe di calore nel biennio 2020-2021 in alcune nazioni
gioca un ruolo fondamentale il miglioramento delle prestazioni dei componenti elettrici delle apparecchiature , in primis compressore e ventilatori . Per quanto riguarda i compressori , oltre al fondamentale apporto offerto dall ’ e- lettronica , sia di regolazione che di controllo , la strada da percorrere è orientata al superamento delle problematiche della compressione del gas refrigerante nei funzionamenti a basse temperature in climi rigidi , quando si deve lavorare con elevati rapporti di compressione e dove si può ricorrere anche alla compressione bistadio per superare il problema . Gli scambiatori di calore , sia quelli interni che quelli esterni , vengono abbondantemente dimensionati e attentamente progettati sotto il punto di vista fluidodinamico , diventando più grandi e più efficienti , in modo da poter trasferire il calore in modo sempre più efficace . Nel 2021 , circa il 10 % del fabbisogno di riscaldamento degli ambienti a livello globale è stato soddisfatto dalle pompe di calore , ma il ritmo di installazione sta crescendo rapidamente con vendite a livelli record . In Norvegia , il 60 % degli edifici è dotato di pompe di calore , con Svezia e Finlandia che superano il 40 %: dati che possono stupire chi sostiene che le pompe di calore non sono adatte ai climi freddi . Le vendite globali sono cresciute di quasi il 15 % nel 2021 , il doppio della media dell ’ ultimo decennio mentre la crescita nell ’ Unione Europea è stata di circa il 35 % ed è destinata ad accelerare ulteriormente , alla luce della crisi energetica ma soprattutto grazie alla forte spinta politica in tal senso . Nella prima metà del 2022 le vendite sono quasi raddoppiate rispetto allo stesso periodo dell ’ anno precedente in Polonia , Paesi Bassi , Italia e Austria . La Cina continua ad essere il mercato più grande per le nuove vendite , mentre il Nord America ha oggi il maggior numero di case dotate di pompe di calore . La progressiva diffusione delle pompe di calore è anche legata alla presenza di incentivi economici per aiutare gli utilizzatori a sostenere i costi iniziali
30 L ’ INSTALLATORE ITALIANO www . infoimpianti . it