PROGETTAZIONE
Figura 4 – Pompa di calore che necessita di sbrinamento
Nel corso di questi anni , abbiamo registrato un miglioramento del comfort interno che esse offrono , delle prestazioni che sono in grado di garantire , anche nei climi freddi e delle proprietà di trasferimento del calore ad alta efficienza energetica che sono in grado di mettere a disposizione . I termostati intelligenti offrono un ’ ampia gamma di funzioni per il controllo e la connettività con assistenti virtuali e smartphone , permettendo di garantire un perfetto allineamento del funzionamento della pompa di calore
alle esigenze di riscaldamento di ciascuno . Le ricerche e le sperimentazioni in corso mirano ad aumentare ulteriormente l ’ efficienza energetica di queste apparecchiature . Si sta indagando , soprattutto , come diminuire il consumo di energia dovuto alla necessità di eseguire sbrinamenti periodici dello scambiatore evaporante delle pompe di calore ad aria , studiando metodi di recupero o stoccaggio del calore in modo da poterlo utilizzare proprio in questa fase , senza dover procedere all ’ inversione di ciclo , procedura che , oltretutto , può provocare qualche discomfort agli occupanti il locale riscaldato Attualmente stiamo assistendo , anche , al diffondersi di sistemi ibridi , dove le necessità di riscaldamento e produzione di acqua calda ad uso sanitario vengono soddisfatte , in maniera complementare , da una pompa di calore e da una caldaia a gas . Questa doppia alimentazione permette la commutazione tra le due fonti di energia in base alla stagione , alla temperatura e per il raggiungimento della massima efficienza energetica d ’ esercizio .
IL FUTURO La capillare diffusione delle pompe di calore non può che essere legata a doppio filo con il continuo miglioramento energetico e quindi la riduzione dei costi di funzionamento . Questo si traduce nell ’ ottenimento di valori di COP sempre più alti e di prestazioni ottimizzate . In tal senso
Figura 5 – Schema impiantistico di un sistema ibrido pompa di calore + caldaia a gas
www . infoimpianti . it L ’ INSTALLATORE ITALIANO 29