POTENZIALITÀ DELLE POMPE DI CALORE NEI MODERNI SISTEMI
DI RISCALDAMENTO
INTRODUZIONE DELLA POMPA DI CALORE IN IMPIANTI DI
RISCALDAMENTO CON RADIATORI
PROGETTAZIONE
25
POTENZIALITÀ DELLE POMPE DI CALORE NEI MODERNI SISTEMI
DI RISCALDAMENTO
I principi di funzionamento delle pompe di sono noti ormai da quasi due secoli e i primi tentativi applicativi risalgono alla seconda metà dell ’ Ottocento , ma è solo da relativamente poco tempo che se ne parla con grande intensità . Oggi queste macchine sono sotto le luci della ribalta e tuttavia sono già ampiamente diffuse , a volte all ’” insaputa ” degli utenti ( in fondo un comune moderno condizionatore lavora anche in modalità pompa di calore ). E il futuro sembra delineare per queste tecnologie ambiti applicativi sempre più ampi .
34
INTRODUZIONE DELLA POMPA DI CALORE IN IMPIANTI DI
RISCALDAMENTO CON RADIATORI
Non ci sono dubbi che il futuro tecnologico della climatizzazione appartiene in buona parte alle pompe di calore , nelle sue diverse taglie e configurazioni . Tuttavia , occorre fare i conti , è proprio il caso di dire , con la realtà dei fatti che vede , in ambito residenziale , una grande quantità di impianti di riscaldamento con radiatori come unità terminali Spesso si tratta di corpi scaldanti costituiti da elementi in alluminio e in tali situazioni la sostituzione della caldaia con una pompa di calore idronica merita adeguati approfondimenti per non incorrere in amare sorprese .
www . infoimpianti . it L ’ INSTALLATORE ITALIANO 25