Libretto Eat Un ebook realizzato da http://www.progetto-eat.it/ | Page 39
PRODOTTI CONGELATI E SURGELATI
Quando compri prodotti surgelati o congelati ricordati che devi trasportarli subito
a casa e conservarli nel congelatore. Nei supermercati trovi delle pratiche buste
salvagelo. Usale se sai che il tempo di ritorno a casa può essere lungo o la
temperatura esterna è molto alta, come d’estate.
Una volta scongelati, i prodotti
non possono più essere ricongelati.
Perché?
Le buste sono riciclabili,
portale con te
la prossima volta che
vai a fare la spesa!
Ricordi i microbi che sono presenti su tutti gli alimenti?
Bene, anche in questo caso quelli che sono presenti nel cibo
congelato, e che stanno buoni buoni al freddo, durante lo
scongelamento si risvegliano e cominciano subito a moltiplicarsi diventando
velocemente talmente tanti da rappresentare un rischio per la salute. Per questo
motivo, il prodotto scongelato deve essere ben cotto prima di essere consumato.
Quindi attenzione a non far scongelare il cibo dal negozio a casa.
Congelare un alimento non è la stessa cosa che surgelarlo?
Perché?
La surgelazione avviene in tempi rapidissimi e raggiunge temperature bassissime
anche oltre i 30°C sotto lo zero, per questo motivo richiede macchinari appositi
ed è regolata da una legge precisa (DL n 110 del 27 Gennaio 1992). I prodotti
surgelati conservano le loro qualità e sono simili al prodotto fresco.
Il congelamento è un procedimento casalingo che si può effettuare nel freezer di
casa, avviene quindi in tempi meno rapidi e temperature più alte comprese tra -5 e
-20 °C. In questo processo si formano cristalli di ghiaccio più grandi che rompono
le membrane e le pareti cellulari provocando la perdita di acqua e sostanze
nutritive durante lo scongelamento. Non è regolato da una precisa legge ma per
attuarlo in modo corretto