Libretto Eat Un ebook realizzato da http://www.progetto-eat.it/ | Page 38
I MICRORGANISMI E GLI ALIMENTI
Devi sapere che in natura nessun alimento è privo di microbi; infatti i microbi si
trovano dappertutto, anche sulla nostra pelle, e questo è naturale.
Questi microrganismi viventi sono presenti anche negli alimenti in un numero più
o meno elevato; maggiore è questo numero, più breve è il tempo di conservazione
del prodotto.
Prendiamo per esempio il latte
Il latte fresco pastorizzato è il latte che dopo la mungitura viene pastorizzato,
cioè trattato termicamente per distruggere i microrganismi patogeni (pericolosi) e
ridurre quelli che in breve tempo potrebbero alterare il prodotto. La pastorizzazione
avviene a temperature non troppo elevate, comprese generalmente tra 75°C e
85°C, ed ha una durata di circa 15-20 secondi.
Ciò consente di mantenere il valore nutritivo del latte pressoché inalterato,
ma non permette la sterilizzazione dell’alimento, ovvero la distruzione di tutti i
microrganismi. È questo il motivo per cui il latte fresco pastorizzato può essere
conservato al massimo per 6 giorni a temperature di 4°C, cioè in frigorifero.
Invece, il latte a lunga conservazione UHT è più stabile agli agenti microbici,
poiché viene trattato a temperature più elevate (140°C) per pochi secondi.
Questo trattamento è sufficiente ad eliminare proprio tutti i microbi presenti
(nessuno è tanto forte da resistere a queste temperature) e consente una
conservazione anche per 3 mesi, purchè la confezione rimanga sigillata. Una
volta aperta, il latte deve essere conservato in frigorifero per 3-4 giorni.
Cosa
significa la
sigla UHT?
36
Ultra
High
Temperature