Libretto Eat Un ebook realizzato da http://www.progetto-eat.it/ | Page 17

I GRASSI INSATURI Sono considerati grassi buoni perché contengono tante sostanze protettive per il nostro organismo (per esempio antiossidanti). In particolare per cucinare e condire i cibi usa l’Olio Extravergine di Oliva che sta alla base della Dieta Mediterranea. Due o tre cucchiai al giorno possono bastare come condimento! I GRASSI VEGETALI sono quelli contenuti nelle olive, nei semi oleosi e nella frutta secca. Il migliore condimento dei nostri piatti è l’olio extravergine d’oliva DOVE TROVI I “GRASSI BUONI”? Nell’Olio Extravergine di Oliva, negli Olii di Sesamo, di Lino, di Canapa, di Mais, di Soia. Nella frutta secca come Arachidi, Noci, Mandorle e Nocciole. Nel pesce grasso come il pesce azzurro tipico del mar Mediterraneo (fonte di Omega 3). I GRASSI SATURI Sono da consumare con moderazione in quanto possono danneggiare la parete delle nostre arterie causando disfunzioni a diversi organi ed in particolare al cuore. I GRASSI ANIMALI si trovano nei latticini, nelle carni grasse e nei salumi. IL COLESTEROLO Il colesterolo è un grasso che in parte viene prodotto dal fegato ed in parte introdotto con i cibi. Se in eccesso può causare danni alla salute. Stiamo attenti a non superare i 300 mg al giorno. Burro, salumi (pancetta, salame, mortadella…), formaggi, panna, maionese, vanno consumati con moderazione. 15