LE MERIDIANE DELLA CASA CANONICA DI VILLAFALLETTO opuscolo-meridiane-villafalletto | Page 8
IL PRIMO QUADRANTE
-
-
-
-
Il primo quadrante, sulla sinistra della facciata, è il più complesso
dal punto di vista strumentale per la quantità di informazioni che
offre a fronte di una consultazione piuttosto impegnativa. Tenendo in
conto che l'unico sistema ordinariamente utilizzato all'epoca in
Piemonte era quello delle ore italiche, già la presenza delle ore
francesi (entrate in vigore per l'uso civile solo dopo l'invasione
napoleonica del 1802) destinava lo strumento ad un impiego più
astronomico, ma quella delle ore babiloniche costituiva un'opzione
tecnico-scientifica assolutamente inconsueta.
Le demarcazioni presenti e sovrapposte corrispondono a 5 principali
funzioni strumentali:
orologio ad ore italiche (linee orarie rosso chiaro contrassegnate in
basso da numerazione oraria in cifre romane),
orologio ad ore francesi (linee orarie rosso scuro contrassegnate in
alto da numerazione oraria in cifre arabe),
orologio ad ore babiloniche (linee orarie giallo ocra
contrassegnate in basso da numerazione oraria in cifre arabe),
meridiana (linea verticale rosso scuro coincidente con le ore 12
francesi e contrassegnata da una M) e
8