LE MERIDIANE DELLA CASA CANONICA DI VILLAFALLETTO opuscolo-meridiane-villafalletto | Page 7

- - - - Un atto del 18 novembre 1698 testimonia l'acquisto dell'edificio e la sua destinazione a Casa Canonica, ed il Prevosto all’epoca fu l’Abate Paolo Emilio Falletti, un ecclesiastico per l'appunto particolarmente erudito e di estrazione aristocratica. Frattanto una tale commessa non poteva che essere affidata ad uno gnomonista d'eccellenza, un professionista riconosciuto, abile e competente, in sintonia col livello culturale del committente. Nonostante la modalità esecutiva sia all’apparenza "ingenua" - all'epoca non occorreva maggior minuziosità -, si tratta in realtà di un'opera raffinata per la congruità stilistica e gnomonica, per la padronanza della tecnica esecutiva, per il buon gusto delle soluzioni cromatiche e compositive e per la sobria eleganza e peculiarità della grafia. In Provincia di Cuneo sono presenti diversi quadranti attribuibili allo stesso autore anonimo, spesso siglati dal monogramma "MB", tra i quali un altro proprio a Villafalletto sulla facciata laterale della Chiesa della Confraternita della Misericordia, detta "la Nera", datato 1706. Una nota interessante è l'utilizzo da parte dell'autore delle antiche unità di misura utilizzate all'epoca in Piemonte: il piede liprando (51,37 cm), suddiviso in 12 once (4,28 cm), suddivise a loro volta in 12 punti (0,36 cm) e questi in 12 atomi (0,03 cm). 6 piedi liprandi formavano un trabucco (308,22 cm). Sia la dimensione dei riquadri, sia la lunghezza degli ortostili corrispondono a questi riferimenti: il primo quadrante a sinistra misura con buona approssimazione 4 piedi x 3 piedi (203 x 154,5 cm), e l'ortostilo 7 once e mezzo (32,1 cm); il secondo quadrante misura esattamente 3 piedi x 2 piedi e 8 once (154 x 136 cm) e l'ortostilo 5 once (21,4 cm); il terzo quadrante misura con buona approssimazione 3 piedi x 2 piedi e mezzo (154 x 130,2 cm) e l'ortostilo 7 once (30 cm); il quarto quadrante misura con buona approssimazione 1 piede e 8 once x 2 piedi e 3 once (86 x 116 cm) e l'ortostilo 3 once e mezzo (15 cm). 7