La street art a Torino. 9 itinerari alla scoperta dell'arte urbana Versione per PDF_ITA | Page 23
minacciano la natura. Di fianco notiamo Black Dream Wall,
parete che raccoglie i pensieri e i desideri dei passanti,
scritti con i gessetti lasciati a disposizione.
“The Big Bear” di Bordalo II (foto di C. Bianchini)
Sopra ad essa, City Circle dell’olandese Zedz, che con un
chiodo e un cordino ha tracciato sulla superficie,
comprensiva di balconi e finestre, un grande cerchio di dieci
metri di diametro, dipinto a mano libera. Il disegno
rappresenta una pianta schematizzata del quartiere.
Nel cortile interno del Colosseo troviamo Black Machine del
duo svizzero Nevercrew, un grande orso polare che nuota in
un mare di petrolio, per sottolineare gli effetti del
surriscaldamento globale. Quest’opera è molto importante
per la street art italiana in quanto ha costituito il primo
progetto di connubio fra arte urbana e realtà aumentata.
23