Quando uno straniero pensa ad una vacanza in Italia immediatamente gli vengono in mente Roma, Firenze, la Toscana o il sud Italia; difficilmente, penserebbe alle Alpi. In realtà però anche il nord Italia nasconde meraviglie che vale la pena vedere almeno una volta. Prima di tutte le Dolomiti, un insieme di gruppi montuosi situati nel nordest italiano e dichiarate patrimonio dell’UNESCO dal 2009.
Nelle valli che si aprono tra queste montagne spuntano graziosi paesi alpini alcuni dei quali diventati nel corso degli anni prestigiosi luoghi di vacanza.
Un esempio è Cortina d’Ampezzo, paese di circa 6000 abitanti immerso nel cuore delle Dolomiti Ampezzane, una delle località turistiche montane italiane più famose sia a livello nazionale che internazionale. Cortina è situata nella valle d’Ampezzo, in Veneto, ed è rinomata sia per la bellezza del centro storico che per la location indubbiamente privilegiata: la conca in cui si trova il paese è circondata infatti dalle cime delle Tofane, dal Cristallo (3216 metri), dalle Tre Cime di Lavaredo, dal Sorapis e tante altre. Per questo, oltre ad aver ospitato le Olimpiadi Invernali del 1956, è stata anche denominata “La Regina delle Dolomiti”.
Sono innumerevoli le attività che è possibile fare in città e nei dintorni sia nei mesi estivi che invernali: dalle attività sportive allo shopping nelle boutique del centro, dai percorsi gastronomici ai numerosi eventi culturali. Nei mesi estivi l’attività preferita è ovviamente l’escursionismo con la possibilità di raggiungere i tanti rifugi nei dintorni della cittadina attraverso sentieri con diversi gradi di difficoltà. Ci sono anche alcune squadre di calcio professionistico italiano, come la Fiorentina nel triennio 2009-2011, che la scelgono come meta per i ritiri estivi.
“LA REGINA DELLE DOLOMITI”
viaggi