viaggi
Victoria Ellison
6) Perugia
Se volete andare a Perugia, è imprescindibile che siate innamorati di tre cose: il cibo, il jazz e il cioccolato. Ogni estate, Perugia ospita un festival di Jazz che dura per dieci giorni. Durante il festival, si sente la musica nell’aria mentre piatti tradizionali di cinghiale e tartufo vengono serviti. La parte più importante di Perugia è il cioccolato e la varietà di produttori di questo dolce meraviglioso.
7) Puglia
Le vacanze perfette per quelli che vogliono le spiagge ma anche la natura. Con migliaia di vigneti e oliveti magnifici, ancora più castelli storici e un’architettura influenzata dai Greci e i Turchi. Occhio, però: le spiagge pugliesi sono estremamente popolari durante le vacanze per la gente del Nord d’Italia.
8 ) Ravello
Andate a Ravello per vedere le case variamente colorate circondate da un paesaggio molto fertile. Dalla cima della collina di Ravello, si ha una vista del mare magnifica. Inoltre, con la vista della baia di Salerno, Ravello è un paradiso per tutto il mondo. È anche un posto molto culturale e storico. Era dove Wagner ha composto il suo Parsifal e anche dove Greta Garbo ha vissuto quella famosa storia d’amore…
9) Siena
La piazza principale a Siena è circondata da edifici che risalgono al Rinascimento. Ogni anno, la piazza dà il benvenuto a un evento molto importante per la città: il Palio. Come parte delle feste, i partecipanti indossano costumi medievali e tengono bandiere dai colori brillanti. Siena è anche un posto eccellente per comprare vecchi sigilli. Infatti, la mia passione personale per i sigilli è iniziata a Siena in un piccolo negozio nascosto in una delle strade segrete.
10) Verona
Ah…Verona: la casa mitica di Romeo e Giulietta. Nonostante Shakespeare non ci sia mai andato, e la favola di Romeo e Giulietta non abbia quasi nulla a che vedere con la città, a Verona è possibile visitare la casa della famiglia Capuleti e il balcone dove Romeo viene a vedere Giulietta in quella scena ormai famosissima. Una trappola per i turisti più che altro, però che importa? Viva la fantasia! Verona è anche ben conosciuta per il suo anfiteatro romano costruito circa 2.000 anni fa. Visitate anche le rovine per un viaggio indimenticabile attraverso la storia.