LA CIVETTA May 2016 | Page 53

D’inverno invece Cortina si trasforma in località sciistica e rientra nel grande comprensorio italiano Dolomiti Superski, il più esteso carosello sciistico del mondo. La sola zona di Cortina comprende 42 impianti di risalita e 140 chilometri di piste sia per gli amanti dello sci alpino che dello snowboard. Non mancano neanche uno snowpark e 58 chilometri di piste per lo sci di fondo. La qualità delle piste è tale che l’Olympia delle Tofane, una delle piste del comprensorio di Cortina, è considerata una delle più belle del circuito della Coppa del Mondo di sci alpino e ospita ogni anno la gara di discesa libera e super G femminile.

Numerosi sono anche gli impianti sportivi in paese: lo Stadio Olimpico del Ghiaccio, la piscina, lo Stadio del tennis, la Pista Olimpica di bob e il Trampolino Italia per il salto con gli sci, diventato ormai il simbolo di Cortina.

Il turismo a Cortina d’Ampezzo è generalmente di alto livello, ma non mancano anche le famiglie e tanti giovani che decidono di passarci le vacanze, soprattutto d’inverno. Sono diversi infatti i paesi nelle vicinanze che permettono di spendere un po’ meno, ma essere comunque molto vicini a Cortina e usufruire quindi di tutte le possibilità che la città offre.

Se state pensando a una vacanza all’insegna dello sport e del relax immersi nella natura Cortina è sicuramente perfetta. Provare per credere!

Arianna Saccani

viaggi