Quando questo è paragonato all'ingresso nel 2014 de La mia città di Emma Marrone, è difficile credere che siano entrambi in rappresentanza dello stesso paese. Anche le prestazioni sul palco appaiono opposte. Dalla prestazione calma e raffinata di Mengoni si passa all'eccentrica e selvaggia prestazione della Marrone.
Naturalmente lei si è esibita molto bene, ma la strategia adottata dall’ Italia in questi due anni è stata sorprendentemente diversa, con risultati molto diversi. La mia città ha ricevuto solo 33 punti, finendo al 21° posto. In tutta la storia della partecipazione dell’ Italia al concorso musicale Eurovision, questa è stata una delle peggiori. Sarebbe ingiusto dare la colpa alla scelta di Emma Marrone come rappresentante per questa perdita, soprattutto considerando le lodi che ha ricevuto da Leandro e Nicolò, le menti creative che si nascondono dietro il video e la realizzazione del look di Emma. In un’intervista con eurofestivalnews.com, un sito dedicato all’Eurovision, hanno detto che ‘lavorare con lei è stato molto bello. Emma ha dimostrato di essere una grandissima professionista.’
Non si può negare il talento che sia Mengoni sia la Marrone possiedono, avendo entrambi partecipato al Festival di Sanremo. La Marrone si aggiudicò il 2 ° posto nel 2011 e il 1 ° posto nel 2012 e Mengoni vinse X Factor nel 2009 e guadagnò il 3 ° posto al Festival di Sanremo 2010.
È difficile da suggerire la strategia giusta che l'Italia dovrebbe seguire per posizionarsi nella top 3 di quest'anno, se non addirittura vincere il concorso. Uno dei principali fattori che limitano il progresso in Italia potrebbe essere il fatto che fa parte di Big Five, che non si esibisce in semifinale. Ciò significa che gli altri paesi in concorso lo stesso anno sono più propensi a decidere quali altri sono i loro favoriti nelle fasi precedenti, che limitano le possibilità dell'Italia di essere un favorito fin dall'inizio.
Non ho alcun dubbio che il prossimo candidato dell'Italia sarà pienamente adeguato, visto che l’eurofestival ha annunciato che sarà il vincitore della sezione 'Campioni' del festival di Sanremo di quest'anno. Alcuni dicono che sarà Marco Carta, che sicuramente sarà fantastico! Per quanto riguarda me e molti altri, vorremmo ascoltare un’autentica canzone italiana ancora una volta, forse l'Italia potrebbe inserire un po’ d'inglese nella propria canzone al pubblico più ampio. Ma hanno vinto con canzoni italiane nel passato e io sono sicura che possano farlo di nuovo. Dopo tutto, è una lingua bellissima!
Emma Marrone sul palco all’Eurovision 2014
Domenico Modugno cantando nell’Eurovision
Photography: Eurovision by radioedit - Flickr
opinioni