In particolare, ogni regione possiede le proprie specialità che la contraddistinguono dalle altre. In questo articolo mi focalizzerò sulla cucina piemontese, più precisamente, su alcuni dolci tipici di questa regione. Poiché la quantità di ricette è veramente notevole, ne ho scelti soltanto alcuni, particolarmente conosciuti e apprezzati in Italia e all'estero. Pronti a farvi tentare?
In cima alla lista troviamo la delicata Torta di nocciole. Questo dolce viene realizzato in diverse versioni: può essere bassa e fragrante, oppure alta e soffice, con farina di frumento o anche senza farina. Infine, i più golosi amano accompagnare a una bella fetta di torta un buon bicchere di Bicerin o dello zabaione.
Ancora le nocciole sono l'ingrediente principale del prossimo dolce: i deliziosi Baci di Dama, originari della città di Tortona, dove nacquero oltre un secolo fa.
La ricetta dei baci di dama si può realizzare sia con le nocciole che con le mandorle; l’aggiunta di cacao all’impasto è invece una variante meno tradizionale.
70
cucina
Come è ben noto, la cucina italiana vanta una grande varietà di piatti tipici. Oltre alle famosissime lasagne, troviamo numerose altre ricette, forse meno conosciute ma ugualmente deliziose, che contribuiscono a creare l'immenso patrimonio della cucina italiana.