IRC: percorso per competenze IRCa.s.2017_18 | Page 17
16
Nucleo
Tematico
LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI
2 - LA STORIA TRA L’UOMO E DIO 6
TSC
OA
individua le tappe essenziali e i dati oggettivi
elabora criteri per una interpretazione consapevole
coglie le implicazioni etiche della fede
riflette in vista di scelte di vita
dà valore ai propri comportamenti
B2 Individuare il contenuto centrale di alcuni testi biblici, utilizzando tutte le informazioni necessarie ed avvalendosi
correttamente di adeguati metodi interpretativi
D4 Confrontarsi con la proposta cristiana come contributo originale per la realizzazione di un progetto di vita libero e
responsabile
7
Argomenti 10. l’esperienza religiosa del popolo di Israele vista con gli occhi di
Giuseppe (il perdono), Mosè (l’impegno per la libertà), Davide
(riconoscere i propri errori), i Profeti (la fedeltà a Dio richiede l’impegno
per la pace e la giustizia)
11. la Bibbia: Dio parla e fa alleanza per il bene dell’uomo
12. come è nata la Bibbia: ispirazione di Dio, autori materiali (agiografi)
Competenze
chiave
europee 1. Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione: esprimere le proprie idee; produrre semplici enunciati e testi; comprendere
enunciati e testi di una certa complessità
5. Imparare ad imparare: essere capace di ricercare e organizzare nuove informazioni - possedere un patrimonio organico di conoscenze e
nozioni di base
6. Competenze sociali e civiche: impegnarsi per portare a compimento il lavoro iniziato, da solo o insieme ad altri
6 http://profrel.blogspot.it/2017/11/la-nuova-proposta-per-la-classe-prima.html
7 L’elenco degli argomenti è in successione
13. quando l’esperienza religiosa si fa impegno per gli altri: Martin Luther
King – Chico Mendez
14. no al bullismo