INNOVAZIONE + MERCATO
In questo mondo di grandi incertezze e logica limitata , sento operatori del settore dire che il calo delle vendite di alcune aziende è dovuto al crollo del mercato della prima colazione o alternativamente a quello dei lievitati , o anche alle tensioni internazionali . Putin sembrerebbe aver influenza nefaste sul mondo della pasticceria . Purtroppo ci siamo abituati sempre di più a ragionare di meno ; semplifichiamo a prescindere , quando vita e lavoro hanno le loro naturali complessità . E questa semplificazione , un sentire ormai comune , tende a identificare in “ un nemico ” o a fattori esterni la responsabilità delle nostre difficoltà . Sembra che l ’ andamento della nostra vita e delle nostre aziende non dipenda da noi , dalle nostre scelte , dalla nostra forza e dalle nostre debolezze . Al contrario , in questi momenti di business , ci vorrebbero menti fresche e mature . Facciamocene una ragione e non c ’ è nulla di male : il settore pasticceria ormai è un settore maturo . Ovvero è un mercato che ha raggiunto uno stato di equilibrio dove la crescita e l ’ innovazione hanno rallentato e dove domanda e offerta hanno trovato una situazione di equilibrio . Capita a tutti i mercati , quelli tecnologici e quelli del largo consumo : è fisiologico . Non c ’ è nulla di male . Quindici anni fa è iniziata la rivoluzione delle monoporzioni , delle pastry star , dei panettoni premium , dei macaron e del colore in pasticceria .
il pasticcere e gelatiere italiano 83