intervista
leader a livello mondiale nella produzione di burro e non ha mai smesso di innovare per offrire i prodotti di qualità migliore e soddisfare le diverse necessità di utilizzo dei propri clienti – con prodotti specifici per i canali Grande Distribuzione , Foodservice e Industria . Abbiamo chiesto a Jean Marc Schevenels ( direttore della divisione Foodservice Europa dell ’ Ovest e amministratore delegato di Corman Italia Spa ) di raccontarci l ’ azienda di oggi : « La nostra missione è affiancare gli artigiani , fornire loro soluzioni per facilitarne il lavoro quotidiano , prodotti su cui contare per ottenere sempre risultati performanti , in particolare quanto riguarda il canale Foodservice . Corman è l ’ azienda che ha rivoluzionato il modo di lavorare degli artigiani professionisti della pasticceria , panificazione e ristorazione , sviluppando e portando sul mercato le più grandi innovazioni in materia di burro , a partire dal primo burro da laminazione prodotto alla fine degli anni ’ 80 , la cui qualità , facilità di lavorazione e garanzia di risultato sono ancora imbattuti ».
# CORMANISBACK : QUAL È IL BILANCIO DELLA SITUAZIONE OGGI ? « Gli ultimi sono stati anni difficili » spiega Jean Marc Schevenels « Un incendio all ’ i- nizio del 2020 , la pandemia e , soprattutto , le forti alluvioni che hanno colpito il Nord Europa nel luglio 2021 quando gli stabilimenti Corman di Goè in Belgio , i più grandi siti produttivi di burro al mondo , sono stati gravemente danneggiati . Il Gruppo Savencia Fromage & Dairy – uno dei più grandi gruppi lattieri francesi e del mondo , di cui facciamo parte insieme ai brand Elle & Vire Professionnel ® e Lescure – ha dato da subito grande sostegno , ma la forza più grande è arrivata dal cuore di Corman stessa , le persone : oltre 450 dipendenti che , con un forte senso di responsabilità , dedizione e solidarietà , hanno – abbiamo – contribuito in modo importante alla ricostruzione . Dopo neanche 6 mesi , le produzioni sono ripartite e , poco più di un anno dopo , siamo oggi a circa l ’ 80 % della ricostruzione , di nuovo presenti con i nostri prodotti in tutti i Paesi in cui operiamo , grazie anche al sostegno dei nostri clienti altamente fidelizzati . Corman è tutto questo ».
UN ’ OCCASIONE PER LA SOSTENIBILITÀ … « La ricostruzione degli stabilimenti danneggiati ha permesso di anticipare molto diversi miglioramenti in termini di sostenibilità ed efficienza energetica che erano già in programma » specifica Jean Marc Schevenels « Abbiamo installato un nuovo impianto di cogenerazione , per una più efficiente produzione e ottimizzazione dell ’ energia , contribuendo al risparmio energetico . Le più efficienti linee produttive con nuovi macchinari garantiscono minori consumi d ’ e- nergia . Abbiamo installato un depuratore : attraverso un processo di osmosi inversa ( RO ) permette di riutilizzare l ’ acqua estrat-
IL PROGETTO # ZEROSPRECHI
Ce ne parla Adele Manca , Marketing & Communication Manager Corman Italia ( nella foto ) « Come Corman , non ci limitiamo a produrre i migliori prodotti per facilitare la vita dell ’ artigiano ma ci piace offrire soluzioni , impegnandoci anche a fornire formazione , spunti , idee e ispirazioni ai professionisti nella loro attività . Per questo è al lavoro un team dedicato di tecnici , operativi nei vari mercati e che fanno capo al nostro centro di formazione di Parigi – La Maison de l ’ Excellence Savencia . I tecnici sono ogni giorno a contatto con i clienti , fornendo consulenze individuali e formazione di gruppo : momenti preziosi di condivisione che ci permettono di comprendere e approfondire quello su cui lavorare e quello da sviluppare . Una esigenza primaria è il lavorare in modo sempre più efficiente , limitando al massimo gli sprechi . Da qui » spiega Adele Manca « è nato lo spunto del progetto # zerosprechi – basato in Belgio – a cui hanno lavorato i nostri tecnici Giambattista Montanari e Rony Parijs . Un ambizioso progetto di economia circolare , in cui è stato testato il riutilizzo di scarti di produzione come il prodotto invenduto , dando vita a nuove creazioni decisamente interessanti e distintive , proprio grazie alle caratteristiche apportate da questi particolari ingredienti ». il pasticcere e gelatiere italiano 8 / 2022
43