NASCE LA SCUOLA INTERNAZIONALE DEL LIEVITO MADRE
news // persone // eventi
NASCE LA SCUOLA INTERNAZIONALE DEL LIEVITO MADRE
Il nuovo progetto dell ’ Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano ha sede nella città di Bologna e permetterà di imparare dai migliori lievitisti da tutto il mondo . Direttore , il maestro Stefano Laghi , vicedirettore il maestro Gabriele Spinelli . Elemento centrale della nuova scuola è , ovviamente , il lievito madre .
I corsi e prossimi appuntamenti
GIOVANI E FORMAZIONE , LA CHIAVE DEL FUTURO All ’ interno della Convention non poteva mancare uno spazio dedicato ai giovani e alla formazione . Sotto i riflettori , la presentazione della nuova International School dell ’ Accademia , appena inaugurata a Bologna . Il direttore della scuola Stefano Laghi , il vicedirettore Gabriele Spinelli e il presidente Claudio Gatti hanno raccontato questo nuovo e ambizioso progetto , che vuole essere il punto di riferimento per i professionisti e gli appassionati del settore dei prodotti lievitati . Qui si potrà apprendere dai migliori maestri del mondo . Presenti sul palco anche Massimo Carnio , Claudio Colombo e Manuel Scarpa , responsabili del Settore Giovani dell ’ Accademia .
LE TECNICHE DEI MAESTRI PER PANETTONI A REGOLA D ’ ARTE Ultimi ma non ultimi , i tavoli tecnici , moderati da Atenaide Arpone , responsabile magazines Italian Gourmet . Qui diversi professionisti si sono confrontati su esperienze e tecniche di lavorazione , di cottura , ingredienti e nuove esigenze di consumo . Per il Panettone tradizionale e al cioccolato sono intervenuti gli accademici Maurizio Bonanomi e Aniello Di Caprio . Per il Panettone senza glutine , i maestri Claudio Gatti e Giuseppe Pepe insieme alla nutrizionista Emiliana Giusti .
In questo talk sono stati affrontati i temi delle intolleranze alimentari e le nuove tendenze healthy , le innovazioni e le ultimissime sperimentazioni per cogliere nuove sfide e opportunità . Numerosi anche gli spunti : dal senza lattosio , al gluten free , al vegan , fino al panettone proteico , grazie a nuovi ingredienti , abbinamenti e consistenze . Per il Panettone salato , Luca Marchini , chef stellato e imprenditore , Aurora Mazzucchelli , chef Casa Mazzucchelli e Patrik Zanesi , maestro pasticcere AMLM .
A TUTTO PAIRING ! Per concludere , nel corso del panel New Pairing : nuovi trend e nuovi abbinamenti , Leonardo Ceschin , Campione del Mondo Gelateria 2012 , il maestro Luca Diana , sommelier e relatore Ais , Davide Cavaglieri , Italian Barista Champion 2018 e Lucas Kelm , mixologist barman , moderati da Lorenza Dalla Pozza , si sono confrontati su panettone con gelato , caffè e alcolici .
accademiamaestrilievitomadrepanettoneitaliano . it
I corsi offerti dalla Scuola Internazionale del Lievito Madre spaziano tra varie discipline e si concentrano in particolare sull ’ universo dei prodotti lievitati . Le lezioni sono tenute da maestri accademici , veri esperti nel campo , che condivideranno la loro esperienza e la loro visione artistica della lievitazione , offrendo la propria interpretazione personale dei prodotti , dando vita a una formazione dinamica e arricchente , dove la tradizione si fonde con la creatività individuale . Tra i corsi principali di pasticceria : Lievitati per la Prima Colazione , Grandi Lievitati da Ricorrenza ( fra tradizione e novità come il Pan dei Re e il Baffo del Papà ), Bauletti tutto l ’ anno , Torte fresche lievitate alla panna , Lievitati decorati e un percorso di base . il pasticcere e gelatiere italiano
17