Il Pasticcere e Gelatiere Italiano Marzo 2025 | Page 45

Abbiamo incontrato Fabrizio Lo Conte , Amministratore Delegato di Molino Vigevano , per scoprire insieme le chiavi di questo successo .
UN INTERLOCUTORE FORTE SUL MERCATO « L ’ essere parte di un Gruppo ha il grande vantaggio del “ gioco di squadra ”: le sinergie e le ottimizzazioni che si possono attuare , a ogni livello della catena di valore interna . Non parliamo con una sola voce ma siamo per i nostri clienti un interlocutore che va a soddisfare diversi mercati e bisogni : decorazione , ingredientistica , prodotti “ senza ”… Questo ci rende più forti e più appetibili di chi opera solamente in un mercato . Molino Vigevano , se quando è arrivato nel 2013 era il “ piccolo della famiglia ”, ora è cresciuto ed è diventato parte fondamentale e centrale . È un ’ azienda sempre proiettata verso l ’ innovazione e l ’ internazionalizzazione , un assoluto protagonista nel Gruppo Lo Conte » racconta .
È LA FARINA CHE SI ADATTA ALL ’ ARTIGIANO Quando chiedo a Fabrizio Lo Conte come vengono sviluppati i prodotti di Molino Vi- gevano , non ha esitazioni : « La parola che usiamo nella nostra comunicazione , ed è l ’ e- lemento centrale , è “ semplicità ”: non è l ’ artigiano che deve adattarsi alla farine , ma esattamente il contrario . La nostra semplicità , tuttavia è in grado di garantire sempre performance massime ad ogni utilizzo , continuità e qualità senza compromessi . Vogliamo essere l ’ alleato del professionista , che ogni giorno ha mille lavorazioni e passaggi , non dobbiamo creare alcuna difficoltà . Per questo costruiamo i nostri prodotti sempre con il cliente al centro . Non abbiamo ricette specifiche e le nostre farine sono altamente fidelizzanti : abbiamo molti clienti storici , perché si fidano della nostra costanza e della nostra facilità d ’ uso ».
IL CLIENTE AL CENTRO La vicinanza al cliente si esprime anche in altre iniziative , che il molino pavese mette in atto da alcuni anni . Iniziative essenziali , in un momento in cui , come dice Lo Conte : « L ’ iperstimolazione e l ’ iper-connessione rendono le mode più veloci . La sfida vera della ristorazione sarà un adattamento sempre più veloce che la faccia stare al passo con i tempi o in anticipo , se riesce . I “ senza ” sono elementi da tenere presente , ma lo zoccolo duro rimarrà la pasticceria classica , con una velocità di evoluzione delle modalità ». Per questo la formazione e l ’ assistenza sono diventate fondamentali . Molino Vigevano ha in atto tre progetti di vicinanza al cliente : « Una è la nostra Academy a Pavia , una struttura di 300 mq dedicata alla formazione e alla sperimentazione . Offriamo corsi di diversa natura ma teniamo anche incontri e confronti con clienti , per sessioni più “ su misura ”. A questo si affianca una squadra di tecnici sul territotio , 4 ragazzi a disposizione tutti i giorni per aiutare i clienti nelle problematiche , ma anche fonte di nuove idee e stimoli : sono il termomentro del mercato e vengono presi come riferimento . Basta chiamare in azienda . Inoltre abbiamo un servizio di customer care interno che risponde e smista le richieste alle varie aree , una sorta di pronto intervento ». Infine , l ’ importante risorsa digitale del CRM : « Lo abbiamo implementato durante il covid , quando abbiamo perso il contatto diretto con i nostri clienti e distributori . Da lì
l ' azienda
Dal 1936 Molino Vigevano è il marchio leader di mercato nel segmento delle farine professionali per preparazioni dolci e salate .
Il Molino in numeri

89

GLI ANNI dalla fondazione del molino

15.000

I MQ DELLA SEDE a Torre d ’ Isola , in provincia di Pavia

3000

I MQ DEL MAGAZZINO

100 %

L ’ ENERGIA VERDE certificata da dicembre 2015
Molino VIGEVANO 1936
Via dell ’ Artigianato 5 27020 Torre d ’ Isola ( PV ) Tel . + 39 0384 298479 molinovigevano . com il pasticcere e gelatiere italiano
45