formazione
DALLA PRALINA ALLA DUBAI BAR: CREATIVITÀ E RIGORE TECNICO Durante il laboratorio, gli studenti hanno potuto assistere – e contribuire – alla realizzazione di alcune delle creazioni simbolo della maison Dusart, come la celebre Dubai bar, ispirata a un trend internazionale e reinterpretata in chiave artigianale con pistacchio, tahina e pasta kataifi. Una barretta che unisce estetica, gusto e innovazione, e che ha permesso di riflet- tere su come nasce un prodotto di successo: dallo studio del mercato alla progettazione del gusto, fino alla definizione dello storytelling. Non si è trattato solo di una lezione tecnica, ma di un’ immersione completa nel mondo professionale del cioccolato, dove ogni scelta è il risultato di una visione precisa.
LA FORMAZIONE COME RESTITUZIONE Charlotte Dusart non si definisce solo una maître chocolatier, ma anche un’ erede di maestri generosi, come Alexandre Bourdeaux, che le hanno trasmesso un sapere che oggi sente il dovere di restituire. « Il cioccolato è un linguaggio complesso, fatto di gesti, precisione, chimica e arte. E ogni artigiano che sceglie di condividerlo aiuta a costruire il futuro della pasticceria ». È in questa ottica che si inserisce la collaborazione con Congusto Institute, che da
anni punta su una formazione esperienziale, con l’ obiettivo di preparare professionisti capaci di affrontare le sfide dell’ alta ristorazione. L’ incontro con Charlotte è stato, per gli allievi, un momento prezioso per toccare con mano il rigore e la passione che guidano una carriera di successo.
Dal 2003, Congusto offre ai propri allievi diplomi e percorsi di alta formazione professionale, trasmettendo saperi e conoscenze con modalità tecnico-scientifica, includendo approfondimenti su tematiche sempre più contemporanee con il contributo di esperti del settore, pasticceri e chef stellati. Oltre lo studio, la pratica, la vera base per comprendere fino in fondo il mestiere di cuoco o di pasticcere. Nel corso del 2025, l’ offerta formativa si arricchirà con i corsi on-demand e corsi su misura per imprese e professionisti sotto forma di seminari, workshop e study tour. La direzione didattica per l’ area Arti Bianche è affidata al maestro pasticcere Marco Pedron.
congusto. com
L’ ISPIRAZIONE CHE ARRIVA DAL CONFRONTO Per molti studenti, l’ esperienza è stata una conferma: la strada della pasticceria richiede impegno, ma sa restituire soddisfazioni straordinarie. Lavorare accanto a professionisti come Dusart significa confrontarsi con standard elevati e capire cosa significhi davvero“ qualità” nel mondo del cioccolato. Questa occasione è stata un esempio concreto di come Congusto Institute accompagni i suoi studenti in un percorso formativo fatto di pratica, incontri e relazioni autentiche, ponendo le basi per costruire carriere solide, creative e orientate all’ eccellenza. il pasticcere e gelatiere italiano
101