Il Pasticcere e Gelatiere Italiano Maggio 2024 | Page 19

LUCA RUBICONDO : VITA DA AMBASSADOR
Luca Rubicondo , romagnolo di 37 anni originario di Solarolo , in provincia di Ravenna , ha trionfato nella prima edizione della Pastry Bit Competition ed è Pastry Ambassador Molino Dallagiovanna 2024 . Il suo debutto è avvenuto a Sigep , dove si è esibito sul Palco del Gusto di Molino Dallagiovanna presentando due creazioni inedite : lo “ Sweet Wudy ” e il “ Vol au Vent 2.0 ”. A marzo , a Identità Milano 2024 , Luca ha interpretato il tema della “ disobbedienza in cucina ”. Insieme al collega Alessandro Fiorucci , ha presentato il suo cannoncino in due versioni : una al cacao con crema al gianduia e pralinato alla nocciola e una tradizionale con crema pasticcera e lampone . A Cibus , infine , Luca ha allestito un corner dedicato al mondo della pasticceria , all ’ interno dello stand di Molino Dallagiovanna , presentando numerose creazioni originali . Durante questi primi mesi , in qualità di Ambassador Molino Dallagiovanna , Luca ha inoltre tenuto diverse masterclass e dimostrazioni presso alcuni dei principali clienti , distributori e partner dell ’ azienda . Nei prossimi mesi continuerà a svolgere il suo ruolo di ambasciatore , partecipando anche a importanti progetti internazionali e rimarrà in carica fino alla proclamazione del Pastry Ambassador 2026 .
CROSTATE MODERNE E BIGNÈ DINAMICI PER CONQUISTARE LA FINALE I 108 pasticceri selezionati dalla “ fase 1 - Iscrizione ” si sfideranno realizzando in diretta una crostata moderna da forno , che sarà valutata da una giuria composta da tecnici e giornalisti . Ad ogni tappa parteciperanno dunque 12 pasticceri , ma solo 3 accederanno al turno successivo : le semifinali , che si svolgeranno in una località sciistica nella stagione invernale 2025 e avranno come oggetto un “ bignè dinamico da condividere ”.
Sabrina Dallagiovanna e Luca Rubicondo
AR . PA LIEVITI

INNOVAZIONI E STRATEGIE PER UNA CRESCITA COSTANTE

news // persone // eventi
Photo courtesy Ar . Pa Lieviti
Carla Gherardi , CEO e Presidente di Ar . pa Lieviti
Nonostante il complesso scenario macroeconomico italiano , caratterizzato da un ’ inflazione persistente , Ar . pa Lieviti ha segnalato una crescita del 28 % nel 2023 . L ’ azienda di Ozzano dell ’ Emilia ( Bologna ) continua a distinguersi attraverso l ’ alta qualità dei suoi prodotti di punta e il lancio di nuove referenze . Investendo strategicamente in innovazione e marketing , e ampliando il proprio team con nuove competenze professionali , Ar . pa Lieviti mira a incrementare la produzione , adottando tecnologie avanzate per automatizzare i processi e alleggerire i carichi di lavoro . arpalieviti . it
NUOVE APERTURE

NASCE GELASIO , una “ GELATERIA PER TUTTI ”

Debutta nel quartiere Portuense la nuova gelateria Gelasio , dove trovare un gelato artigianale preparato con ingredienti naturali , senza glutine , privo di grassi vegetali idrogenati , emulsionanti , aromi chimici e con un occhio attento alla riduzione degli zuccheri . Alla guida c ’ è Valerio Gaveglia , under 30 laureato in Economia e management : da sempre appassionato di gelato , ha lavorato e seguito diversi corsi di gelateria , tra cui quello con il maestro Stefano Ferrara da cui ha rilevato l ’ attività in via Portuense . Insieme a lui , la socia Lorena Zeppadoro presente nel mercato del gelato artigianale da circa 20 anni . « Vogliamo conquistare la fiducia del quartiere nel quale siamo cresciuti , dimostrando che nonostante sia terminato il progetto di un colosso come GelatoLab di Stefano Ferrara , la qualità del prodotto è rimasta la stessa » dicono i proprietari di Gelasio .
Photo courtesy Gelasio dallagiovanna . it / pastry-bit-competition-2
il pasticcere e gelatiere italiano
19